Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Il film costò il posto all'allora recensore del giornale cattolico "Avvenire" Giovanni Raboni che ebbe "l'ardire" di parlarne bene. Visti i contenuti della pellicola non era cosa da poco ed i risultati della cosa, purtroppo per lui, non tardarono a venire.
- Il film è tratto dall'opera teatrale "The Devils" di John Whiting e dal romanzo "The Devils of Loudun" di Aldous Huxley.
- Nel 1971 il film venne presentato alla mostra di Venezia: accusato di blasfemia e di mistificazione storica, provocò la richiesta di licenziamento dalla commissione di Gian Luigi Rondi.
- Alla sua uscita nelle sale italiane (nel gennaio del '72) la procura di Verona ne ordinò il sequestro. Tuttavia la Corte di Cassazione, in seguito a successive richieste di sequestro, ne dettò una assoluzione definitiva.
- La Warner Brothers non si dichiarò interessata al progetto della Director’s cut auspicato da Ken Russell.
Daniela • 18/02/10 10:57 Gran Burattinaio - 5941 interventi
Sullo stesso soggetto era stato girato pochi anni prima Madre Giovanna degli Angeli (1961) diretto dal polacco Kawalerowicz.
Lucius • 23/08/10 17:54 Scrivano - 9053 interventi
Le scenografie del film sono di Derek Jarman e sono state ispirate a quelle di Metropolis di Lang.
Zender • 24/02/16 20:39 Capo scrivano - 49207 interventi
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:
Lucius • 26/10/17 20:39 Scrivano - 9053 interventi
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, un flano del film:
Bullseye2
Matalo!, Fedeerra
Rebis, Pigro, Lucius, Enzus79, Magerehein, Paulaster, Anthonyvm
Daniela, Giùan, Max renn, Fauno, Jurgen77, Keyser3, Minitina80
Cotola, Deepred89, Von Leppe
Undying, Homesick, Pinhead80, B. Legnani
Trivex, Marcel M.J. Davinotti jr.