Curiosità su Angoscia - Film (1944)

CURIOSITÀ

  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa sceda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Undying • 30/09/09 00:06
    Risorse umane - 7576 interventi
    Hanno scritto...

    "(...)
    In Angoscia il sadismo si esercita in modo raffinato, e sevizia non il corpo ma la mente della vittima.
    Troppo esigua e non abbastanza motivata è la giustificazione della distruzione psichica che il protagonista opera con intelligente astuzia ai danni della moglie, perché ci si liberi del ragionevole sospetto che il criminale vi sia spinto da un intimo godimento più che dalla necessità di sbarazzarsi dell'incomoda consorte."

    Gian Piero Brega, in Film, 1963
  • Ciavazzaro • 27/11/09 11:56
    Scrivano - 5597 interventi
    Irene Dunne e Hedy Lamarr rifiutarono entrambe
    il ruolo di Paula.

    Fonte:Imdb
  • Siska80 • 31/08/20 12:16
    Contatti col mondo - 656 interventi
    Dal titolo originale Gaslight deriva l'espressione "Gaslighting" che indica una forma di violenza psicologica attraverso cui la vittima viene indotta a dubitare della sua percezione della realtà. Tale violenza può consistere in manovre esteriori (come il nascondere o spostare oggetti) o psicologiche. Così facendo il carnefice fa credere alla vittima di essere colpevole dei maltrattamenti subiti ma mostrandosi contemporaneamente compassionevole. Dal 2020 tale manipolazione viene definita "abuso psicologico".

    Fonte: Imdb
  • Caesars • 22/01/21 14:29
    Scrivano - 16721 interventi
    Quando la MGM girò questo film, lo studio cercò di distruggere tutte le copie della pellicola originaria (di quattro anni precedente). Fortunatamente alcune copie vennero salvate (pare che il regista del film Thorold Dickinson sia riuscito a stamparne di nascosto una copia, prima che il negativo andasse perduto).

    Fonte: Imdb