Elizabeth riunisce alcuni ragazzotti in una casa. Stregata? Certo... Atroce produzione della Full Moon (lo zampino di Charles Band dice tutto) in cui si evoca, commettendo lesa maestà, nientemeno che Dunwich. Lovecraft c'entra come i cavoli a merenda, ma serve a mandare in tavola un indigeribile pastrocchio a base di antenate arse sul rogo e pentacoli da discount. Effetti da quattro soldi, chiacchiere a volontà, interpretazioni scadenti e nemmeno un po' di sangue o ridicolaggine cult a rianimare il cadavere filmico. Da evitare.
David DeCoteau gira sotto pseudonimo; i titoli d'apertura infatti non mentono dato che risulta quale regista Jack Reed, la sua personale versione di La notte dei demoni. Inutile fare confronti con il gioiellino di Tenney, qui siamo di fronte a un horrorino all'acqua di rose con attori monoespressivi, assenza totale di azione e una fotografia paratelevisiva. Si salvano però il tema musicale e un paio di buone riprese. Anche Lovecraft, specchietto per le allodole, c'entra come i cavoli a merenda; non basta infatti citare Dunwich o mostrare un Necronomicon.
Più che Lovecraft è Kevin Tenney che DeCoteau sembra tenere maggiormente in considerazione per questo dimenticabilissimo slasher sovrannaturale, coi soliti antipatici ragazzotti ammazzati o posseduti da una strega condannata a morte secoli prima dai loro antenati. Poco importa se non siamo a ottobre e, invece che la più popolare festa di Halloween, il regista opta per Calendimaggio come data del massacro: la scarsa originalità regna e il tedio segue a ruota. Gli orridi effetti visivi e l'inguardabile make-up della villainess fanno comunque un figurone rispetto alle prove attoriali.
MEMORABILE: I due amanti uccisi in cantina; L'evocazione della strega; Il ragazzo decapitato e la sua testa nel corridoio; L'esperto di cavi elettrici trionfa.
David DeCoteau HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneCaveman • 10/01/21 17:26 Servizio caffè - 403 interventi
Questo film onestamente mi interessa, ho già visto il trailer è sicuramente la delusione sarà molta.
Più che altro è tanta la curiosità per vedere come hanno trattato l'universo di HPL... Ho paura..