Tra i primi lavori degni di nota di Pitt e Lewis. I due, che viste le somiglianze dei personaggi, sembrano fare le prove per quello che sarà "Kalifornia", offrono una buona performance (specialmente la Lewis, autentico talento naturale) al servizio di una storia ispirata da un fatto di cronaca (una quindicenne sbandata che finisce nel braccio della morte). Il film è più che discreto, si lascia seguire senza sussulti (in senso sia positivo che negativo), ma la confezione televisiva purtroppo ci risparmia qualche colpo basso che avrebbe giovato.
Come film è abbastanza bruttino gli attori rinomatissimi (che pare facessero coppia fissa anche nel mondo reale) non danno troppo risalto a un prodotto puramente televisivo. Ciò nonostante gli dò tre pallini, se non altro perché ricorda la storia della prima vittima minorenne della pena di morte negli Stati Uniti. Molto triste.
Film amaro con una Juliette Lewis veramente in palla, che riesce a rendere vivi i disagi di un'adolescente nata davvero senza la camicia, su cui i guai piovono uno dietro l'altro senza sosta. Ruolo da cattivo per Pitt, assolto con bravura. Nel complesso è un film sicuramente consigliato, con l'avvertimento di non lasciarsi deprimere.
Il girone infernale che ha portato una quindicenne ad essere arrestata per omicidio: violentata dal patrigno, scacciata dalla madre, abbandonata dal marito, drogata e spinta a prostituirsi da un poco di buono e non è finita qui... Pamphlet tv volenteroso ma rozzo contro la pena di morte inflitta a minorenn, che manca il bersaglio per eccesso: anche se la storia viene presentata come ispirata ad un vicenda di cronaca, tutto pare eccessivo e troppo caricato, comprese le prove di Lewis e Pitt che si replicheranno poi nel più riuscito Kalifornia. Intenti lodevoli, film modesto e perdibile.
Robert Markowitz HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Ho scritto qualche inesattezza sul film.
Tanto per iniziare la vera protagonista (Attina Marie Cannaday) alla quale storia il film è ispirato, è ancora viva in quanto il giudice ha convertito la sua pena(iniezione letale) in ergastolo, e nel 2008 ha ottenuto la libertà sulla parola.
La prima (e purtroppo nel suo caso la condanna è stata eseguita) vittima minorenne della pena di morte negli USA è stata George Stinney di neppure 15 anni, condannato nel 1944.