Tutto sul rosso - Film (1968)

Tutto sul rosso

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tutto sul rosso

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/02/16 DAL BENEMERITO FAUNO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fauno 14/02/16 11:39 - 2239 commenti

I gusti di Fauno

Una chicca di film! Mi ha sempre affascinato l'ambiente del gioco d'azzardo, di cui non manca certo il fascino (creato anche dai suoi trucchi), ma se solo ci fosse di mezzo anche la polizia sarebbe un hard boiled a tutti gli effetti: violenza e sanguinosità dettate dalla bramosia di denaro sono costanti in tutti i personaggi, nessuno escluso. Tanto che il finale a quel punto non lo si vorrebbe neanche come tale, visto che del sangue ne è già stato versato troppo e in tutti i modi; d'altronde è l'unico risultato plausibile, di fronte all'avidità totale.
MEMORABILE: Il mitico orologio; L'autorità degna di un vero boss del grande Gordon Mitchell; La scena della "gallina" al bar.

Myvincent 24/06/20 07:39 - 3910 commenti

I gusti di Myvincent

Un terzetto di ladri specializzati organizza un piano miliardario truffando e truccando il gioco alla roulette di un casinò, ma la vera scommessa sarà quella di chi si approprierà del malloppone. Film desueto rispetto al resto, ha come habitat le case da gioco e come preziosi le fiches e i tappeti verdi, con colpi di scena che movimentano il suo scorrere che, senza questi, cadrebbe spesso preda dalla noia. Ben caratterizzati i personaggi.
MEMORABILE: Le svariate e colorate parrucche di Barbara Zimmermann.

Noodles 1/12/24 09:10 - 2550 commenti

I gusti di Noodles

Thriller estremamente mediocre ambientato tutto nel mondo del gioco d'azzardo e delle roulette, con qualche numero musicale non richiesto a uso e consumo della durata del film. La storia non sarebbe neanche male (si notano i tentativi di dare ritmo con qualche colpo di scena), ma il tutto sembra sempre piuttosto scontato: non è difficile capire cosa succederà nella scena successiva. Regia del tutto anonima. Piacerà forse agli appassionati ma per gli altri può risultare noioso. Discreto il cast, che però non riesce a sollevare le sorti della pellicola. Film dimenticabile.

Gordon Mitchell HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina 2+5 Missione HydraSpazio vuotoLocandina Riflessi in un occhio d'oroSpazio vuotoLocandina Al di là della leggeSpazio vuotoLocandina 6. Tuttototò: Totò ciak
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.