Buon film (peraltro ancora attuale) che fa riflettere su come la condizione dei lavoratori era e continui ad essere quella dello sfruttamento. Tutto gira intorno al denaro, in un sistema corrotto dove solo chi ha i soldi riesce ad andare avanti.
Film crudo e attualissimo; è un esordio forte, quello di Schrader, che colpisce allo stomaco senza lasciare troppo spazio all'immaginazione: è il problema del mondo del lavoro, dello sfruttamento. Ben recitato da un giovane Keitel e da un valido Pryor, si guarda con attenzione (anche se il finale lascia un po' perplessi). Da recuperare.
MEMORABILE: La morte di uno dei tre operai "dissidenti".
Tre metalmeccanici in difficoltà economiche mettono a segno un furto nella sede del loro sindacato, ma il bottino è misero... L'inizio, con Pryor che moltiplica i figli per pagare meno tasse e le buffe maschere dei rapinatori dilettanti, fa pensare ad una commedia brillante, ma i toni via via si incattiviscono e, mentre emerge la rappresentazione del sindacato come organizzazione para-criminale, si fanno strada gli egoismi ed i pregiudizi che mettono in crisi i legami di amicizia fra i protagonisti, fino all'epilogo tragico ed amarissimo all'insegna del "divide et impera" capitalistico.
Esordio alla regia dello sceneggiatore Paul Schrader con un dramma d'impegno sociale che assume nella seconda parte movenze da thriller. Film sul proletariato operaio non affetto da facili populismi e ancora attuale in quanto denuncia un sistema corrotto dominato dal denaro sullo sfondo di una Detroit squallida e grigia. Qualche scena erotica non convenzionale e un bel finale aperto. Kotto sembra anticipare il personaggio di Alien anche se in un contesto attuale e realistico, anziché fantascientifico.
MEMORABILE: "Ci mettono uno contro l'altro"; La morte di Kotto; Memmoli che sfascia il distributore automatico che gli frega sempre i soldi.
George Memmoli HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
Doppiato in Italia solo per la TV (e trasmesso a orari antelucani, come sovente accade per i grandi film).
DiscussioneBuiomega71 • 18/06/11 12:45 Pianificazione e progetti - 22395 interventi
Da schraderiano puro posso affermare che il film andò in onda, a metà degli anni 80, su raitre , in prima visione. Venne trasmesso più volte, recentemente, su Studio Universal.
In realtà il film è del 1977, non del '78. Fu l'esordio dietro la macchina da presa dell'immenso Schrader.
Perchè affermi che sia del '77? Imdb e altri siti danno il '78...
DiscussioneBuiomega71 • 18/06/11 12:53 Pianificazione e progetti - 22395 interventi
Perchè ho più di una monografia sul cinema di Paul Schrader, di conseguenza tutta la sua filmografia. Tuta blu è del 1977(mi ci gioco i balls), del 1978 è Hardcore, del 1980 è American Gigolò. Imdb-come leggo in alcune discussioni qui sul forum- non è mica vangelo!
La realizzazione sarà 77, ma noi, a differenza di molti altri testi, consideriamo come data il giorno della prima uscita nei cinema, che pare proprio sia il 10 febbraio 1978. Imdb non è certo il vangelo (chi l'ha mai detto?), ma per i film americani utilizza di sicuro fonti buone. Immagino che se dicono che è uscito quel giorno sia uscito quel giorno.
HomevideoRocchiola • 30/03/16 12:04 Call center Davinotti - 1185 interventi
Io sono riuscito a recupera il DVD inglese della Universal che incredibilmente contiene la traccia audio italiana. Qualità video ottima, audio italiano discreto.
Io l'ho trovato in negozio a Torino, ma credo che anche su Amazon sia ancora reperibile a prezzi medio-bassi.
Un prodotto altamente consigliato data anche la non facile reperibilità del titolo in questione.
HomevideoBuiomega71 • 30/03/16 19:27 Pianificazione e progetti - 22395 interventi
Non uscì mai nemmeno in vhs da noi. Io ho una buona registrazione da Studio Universal (quando era ancora sulla piattaforma Sky), essendo uno Schrader, quindi per me imperdibile (eppoi il tema mi è molto caro, visto che sono una "tuta blu" anch'io)
Domino86, Daniela, Rocchiola
Maxx g
Domino86 24/04/11 17:47 - 562 commenti
I gusti di Domino86
Maxx g 1/03/15 19:23 - 509 commenti
I gusti di Maxx g
Daniela 26/03/18 15:26 - 9959 commenti
I gusti di Daniela
Rocchiola 30/03/16 12:00 - 891 commenti
I gusti di Rocchiola
George Memmoli HA RECITATO ANCHE IN...