Tre rivelazioni - Film (2025)

Tre rivelazioni
Locandina Tre rivelazioni - Film (2025)
Media utenti
Titolo originale: Gyesirok
Anno: 2025
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Tre rivelazioni

Dove guardare Tre rivelazioni in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tre rivelazioni

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/03/25 DAL BENEMERITO ERFONSING.
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Erfonsing. 23/03/25 10:01 - 197 commenti

I gusti di Erfonsing.

Buon thriller coreano, caratterizzato da una credibile interpretazione e da un'ambientazione plumbea e sporca. La storia è interessante e presenta alcuni passaggi non ovvi che tengono desta l'attenzione, nonostante la durata di oltre due ore. Il film parla di un pastore che (casualmente) incontra un ex detenuto il quale, da piccolo, era rimasto vittima di soprusi e, da adulto, è diventato a sua volta un mostro. Il film analizza il caso, la religione e convinzioni che spingono ognuno di noi a interpretare la realtà in modo alterato. Da guardare per scoprire cos'è la pareidolia.
MEMORABILE: Il mostro che non muore mai.

Capannelle 24/03/25 23:39 - 4560 commenti

I gusti di Capannelle

I singoli personaggi e anche chi li interpreta sono gli aspetti positivi del film. Il cattivo dal ghigno malefico che dimostra sette vite e il giovane religioso che vede cambiare le sue priorità, spinto anche da tradimenti inaspettati, danno vita a una bella sfida Il resto dei personaggi e l'evoluzione della storia, con twist non del tutto solidi e risoluzioni finali che si addicono al mondo delle fiabe, invece, impediscono al film di elevarsi sopra la media.

Rufus68 29/03/25 21:17 - 3951 commenti

I gusti di Rufus68

Un film fintamente complesso e in realtà assai lineare, nonché di banale manicheismo nella morale riassuntiva. Giocare con le categorie di bene e male è un compito che richiede bisturi affilati, mentre qui ci si affida a una storiellina di coincidenze in cui, senza credibilità psicologica, s’invertono velocemente ruoli e colpe: il tutto ha il sapore di un facile gioco costruito senz’anima e intelletto a tavolino. I personaggi risultano, di conseguenza, scialbi e impersonali e lo scarso carisma del cast asseconda purtroppo questo difetto drammaturgico.

Alex-1971 6/04/25 13:47 - 39 commenti

I gusti di Alex-1971

"Tre rivelazioni" tenta il grande affresco spirituale, ma finisce per inciampare nella propria retorica. Qualcosa si salva nelle interpretazioni, specie nei silenzi. Ma il film abusa del tema religioso fino a svuotarlo, trasformando la fede in fanatismo. Quando si piega Dio ai propri incubi, non si ottiene redenzione: si generano mostri. Finale "seguibile", benché scontato.

Daniela 14/04/25 02:23 - 13263 commenti

I gusti di Daniela

Una poliziotta oppressa dai sensi di colpa a seguito del suicidio della sorella, un criminale in libertà vigilata che forse ha rapito una ragazzina, il pastore di una setta protestante convinto che Dio gli mandi dei messaggi per manifestargli la sua volontà: sono i tre protagonisti di un thriller dalla trama complessa che avvince nelle sequenze riguardanti il confronto tra gli ultimi due, mentre la parte relativa alle indagini della poliziotta è gravata da falle logiche, snodi confusi e un epilogo poco convincente. Nel complesso un film interessante ma frammentario e poco coeso.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Train to BusanSpazio vuotoLocandina PsychokinesisSpazio vuotoLocandina Kiseiju - La zona grigiaSpazio vuotoLocandina Bloodline
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.