The Three must-get-theres - Corto (1922)

The Three must-get-theres
Locandina The Three must-get-theres - Corto (1922)
Media utenti
Titolo originale: The Three Must-Get-Theres
Anno: 1922
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Max Linder

Cast completo di The Three must-get-theres

Note: Mediometraggio, di pochi minuti inferiore all'ora.

Dove guardare The Three must-get-theres in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina JustWatchTV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The Three must-get-theres

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/02/23 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 6/02/23 22:09 - 5707 commenti

I gusti di B. Legnani

Ispirato allo sbeffeggiato romanzo di Dumas padre, "I tre Moschettieri", ovvio... Parodistico sin dal titolo (e dai nomi dei personaggi: D'Artagnan qui è Dart-In-Again, mentre Richelieu si chiama Richie-Loo), buffonesco negli anacronismi (telefoni, motociclette). Non è invece chiaro se l'assurda ambientazione (staccionate, simil-ranch) sia uno scherzo laterale o se fosse ciò che passava il convento. Mediometraggio ricco di gag, ma non tutte vanno a segno (la migliore vede tutti che cercano i puntali per terra, col protagonista che finge di trovarli dove già in mille avevano cercato).
MEMORABILE: I tre moschettieri che dormono tutti nello stesso letto, come Stanlio e Ollio...

Pigro 24/07/24 15:04 - 10245 commenti

I gusti di Pigro

Nel suo ultimo film americano Linder si diverte e ci diverte con la parodia dei Tre moschettieri, in un trionfo di trovate argute, bizzarre, spiazzanti, talvolta ai limiti del demenziale, sperimentando l’anacronismo in geniali cortocircuiti in cui compaiono motociclette e telefoni, orologi da polso e macchine da scrivere. Nulla è lasciato all’improvvisazione, dalla cura della sceneggiatura che entra ed esce dal modello hollywoodiano a quella dei personaggi scolpiti in rapide e indelebili pennellate umoristiche e caricaturali. Godibilissimo.

Max Linder HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Création de la SerpentineSpazio vuotoLocandina Amoureux de la femme à barbeSpazio vuotoLocandina Les Surprises de l'amour - Comique Fou rireSpazio vuotoLocandina La légende de Polichinelle
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.