Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/02/23 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 23/02/23 01:15 - 4915 commenti

I gusti di Anthonyvm

Interessante lungometraggio di esordio dell'inglese Martello-White, che con buon gusto visivo e varietà di generi - dalla commedia dark all'horror, dal dramma al thriller - metaforizza le moderne facce del razzismo e i dilemmi dell'identità culturale nera, fra assimilazione "bianca" e rifiuto delle proprie origini, in una società in cui colore della pelle e qualità della vita sembrano ancora muoversi in parallelo. Nulla che Peele non avesse già suggerito in maniera più stimolante, ma il finale beffardo esula dalla banalità e fa perdonare alcuni passaggi mediani un po' approssimativi.
MEMORABILE: L'inquietante quartiere perfettino altoborghese; Parrucche; Capelli-tentacoli; La festa e la scenata pubblica; Il rubinetto aperto; La fine spietata.

Daniela 23/02/23 04:19 - 12222 commenti

I gusti di Daniela

Un marito, due figli, un buon lavoro, una bella casa in un quartiere residenziale abitato da bianchi che la considerano "praticamente" come una di loro, ma il passato che si è lasciato alla spalle si ripresenta mandando in frantumi l'illusione di una vita perfetta... Il black horror di Peele sta facendo scuola come dimostra questo film inglese: una parabola di integrazione al prezzo della rinuncia alla propria identità che ha il difetto di essere troppo didascalica ma riesce a colpire inserendo nel revedibile epilogo alla Funny game una svolta di spiazzante cattiveria.
MEMORABILE: Il prurito provocato dalla parrucca; Nel finale, la mancia e quel che segue.

Achab50 26/02/23 09:11 - 32 commenti

I gusti di Achab50

E' un'opera con molte pretese e vorrebbe descrivere il razzismo insito fra chi è stato perfettamente integrato in una società culturalmente diversa. Purtroppo la narrazione è apiuttosto priva di chiaroscuri per cui ci si affida a stereotipi per poi decollare negli ultimi venti minuti salvando il salvabile. Ciò che risulta difficile da accettare è l'implausibilità cronologica, visto che la protagonista, sommando i trascorsi con la "nuova" vita, dovrebbe essere almeno ottuagenaria. Certo il film è finzione, ma entro certi limiti...

Galbo 26/02/23 11:44 - 12175 commenti

I gusti di Galbo

Un horror thriller che rifugge l'originalità (sono stati più volte e giustamente notati i riferimenti al cinema di Peele), ma che rappresenta un tassello utile per il cinema che "rilegge" in modo non banale la questione razziale, ammantandola di cupo pessimismo (un lieto o quasi lieto fine non è previsto) e si dirige verso una catarsi ad alto tasso di cinismo e violenza che chiude coerentemente il cerchio. La godibilità complessiva del film fa perdonare una sceneggiatura che si concentra sulla protagonista e tende a sacrificare gli altri personaggi.

Capannelle 27/02/23 23:40 - 4250 commenti

I gusti di Capannelle

Un film dai rivoli interessanti ma che soffre in una parte centrale scialba e didascalica, per ciò che racconta. Il personaggio di Neve focalizza l'attenzione e si inserisce nella classica atmosfera del quartiere modello che ospita famigle modello. Una cosa già vista tante volte ma che l'attrice, per come vive le sicurezze che si sgretolano piano piano, riesce a caratterizzare discretamente. Meno convincenti gli altri attori e l'apporto da loro dato alla causa.

Cotola 21/03/23 20:00 - 8698 commenti

I gusti di Cotola

Dramma, a sfondo thriller, in "quattro atti" i cui contenuti socio-politici oggi non meravigliano più di tanto contandosi già illustri precedenti. Ma il film regge bene, grazie a una sceneggiatura che sa creare un buon crescendo di tensione, sebbene storia e sviluppi non siano certo imprevedibili. E poi, quando si arriva all'ultimo segmento che per certi versi avrebbe potuto essere il meno efficace del lotto, poiché non poco scontato, ecco che lo script ti piazza lì all'improvviso, inaspettato e quasi "a tradimento", l'eccellente e cattivissimo finale.

Kinodrop 15/04/23 17:46 - 2627 commenti

I gusti di Kinodrop

Fuggita da un marito violento, Neve si rifà una vita e un'altra famiglia nell'ambiente della borghesia londinese rinnegando le sue radici afro fino a quando il passato si farà vivo in modo inaspettato e molto inquietante. Una regia attenta, sia pur debitrice di altri modelli, riesce a modulare il crescendo di un'interazione problematica che mina l'equilibrio mentale della protagonista, anche se nella parte centrale si avverte un vuoto di coerenza e di tensione che avrà il suo acme nella parte finale con una soluzione "ciclica" per niente accomodante e in un certo modo liberatoria.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...Spazio vuotoLocandina NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...Spazio vuotoLocandina NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...Spazio vuotoLocandina NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.