The pied piper - Corto (1986)

The pied piper
Media utenti
Titolo originale: Krysař
Anno: 1986
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Cast: (animazione)
Note: Basato sul racconto popolare "Il pifferaio di Hamelin" (o "Il pifferaio magico") tramandato dai fratelli Grimm.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/03/23 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 24/03/23 01:07 - 4891 commenti

I gusti di Anthonyvm

Da una leggenda che già in origine celava inquietanti sottotesti di natura storica e interpretativa, Barta trae un mediometraggio opportunamente tetro, non solo esacerbando i risvolti macabri del racconto al punto da storpiarne il finale, ma anche lasciando che la tecnica di animazione (una stop-motion votata al perturbante che ricorda da vicino i lavori del connazionale Švankmajer) parli da sé. Personaggi dal design grottesco, pupazzi ricavati da topi impagliati, escheriani sfondi in bassorilievo superbamente scolpiti secondo un'estetica espressionista: una gemma di magica cupezza.
MEMORABILE: I cittadini adirati mentre mercanteggiano; I banchetti a base di carne dei ricchi della città; La svolta rape and revenge con punizione metamorfica.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...Spazio vuotoLocandina NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...Spazio vuotoLocandina NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...Spazio vuotoLocandina NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.