The paper brigade - La compagnia degli strilloni - Film (1996)

The paper brigade - La compagnia degli strilloni
Locandina The paper brigade - La compagnia degli strilloni - Film (1996)
Media utenti
Titolo originale: The Paper Brigade
Anno: 1996
Genere: commedia (colore)
Regia: Blair Treu

Cast completo di The paper brigade - La compagnia degli strilloni

Note: Aka "Brigade Kids", "La guerra dei giornali", "Gunther & the Paper Brigade", "Gunther and the Paper Brigade". Alcune versioni sono tagliate da 90 minuti a 75.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The paper brigade - La compagnia degli strilloni

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/12/24 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 12/12/24 12:19 - 8546 commenti

I gusti di Herrkinski

Ragazzino consegna giornali per potersi comprare due biglietti per un concerto e conquistare la ragazza che gli piace, ma dovrà vedersela coi bulli del quartiere. Commediola televisiva per bambini e giovanissimi dall'atmosfera ed estetica tipicamente novantiane; stupisce più che altro la presenza di Englund, orfano di Freddy, in un ruolo comico, mentre i ragazzini non suscitano particolare simpatia, specialmente il protagonista. Il film ha però ritmo e si fa seguire senza problemi, pur restando modesto; può aver rappresentato un discreto intrattenimento per i ragazzini dell'epoca.

Kyle Howard HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Orange countySpazio vuotoLocandina Un genio in pannolinoSpazio vuotoLocandina Un fidanzato per mamma e papàSpazio vuotoLocandina Arresti familiari
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.