The Pale Blue Eye - I delitti di West Point - Film (2022)

The Pale Blue Eye - I delitti di West Point
Media utenti
Titolo originale: The Pale Blue Eye
Anno: 2022
Genere: thriller (colore)
Note: Prodotto da Netflix, Soggetto dall'omonimo romanzo di Louis Bayard.
Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/01/23 DAL BENEMERITO HACKETT
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Hackett 6/01/23 23:08 - 1848 commenti

I gusti di Hackett

Nel 1830 un brutale omicidio scuote la leggendaria accademia di West Point. Un astuto investigatore verrà affiancato nelle indagini da un giovane poeta di nome Poe. Tecnicamente molto curato, il nuovo film si Scott Cooper ci restituisce ancora (dopo Hostiles) un Christian Bale tormentato e intenso, magnetico protagonista di una vicenda che mescola in maniera intrigante intreccio giallo e aspetti esoterici in bilico tra credenza e superstizione. Qualche forzatura di trama non scalfisce un tutto sommato riuscito thriller di ambientazione storica.

Von Leppe 8/01/23 13:01 - 1176 commenti

I gusti di Von Leppe

Deludente. La presenza nel plot di Edgar Allan Poe che aiuta un investigatore a scovare degli assassini era un forte richiamo (anche se già usata), e se l'attore che lo interpreta – Harry Melling - è vagamente somigliante allo scrittore, il suo agire lascia a desiderare, con certi modi di fare da cadetto sbarbatello e saputello. La trama è un giallo che scomoda il satanismo, i sabba per poi risolversi in in lacrimoso rape e revenge. Si salva l'ambientazione ottocentesca innevata. Fa rimpiangere il più divertente the raven.

Lupus73 9/01/23 15:03 - 1364 commenti

I gusti di Lupus73

Ambientazione innevata nei pressi di un'accademia militare ove avvengono crimini e un investigatore (Bale) aiutato da un cadetto che niente meno è un giovane Edgar Allan Poe. Ottimamente confezionato, con buona ricostruzione storica, atmosfera pregna di suggestioni romantico-gotiche; nonostante la durata consistente le dinamiche sono ben gestite evitando di annoiare. C'è comunque una doppia risoluzione, non così scontata, di cui uno spettatore attento può intuire la presenza. Come genere siamo tra giallo storico e thriller, con temi come occultismo, stregoneria, malcaduco. Godibile.

Capannelle 9/01/23 15:56 - 4213 commenti

I gusti di Capannelle

Ci sono alcuni elementi che potrebbero renderlo godibile: l'ambientazione invernale, Bale che sa sempre imporre la sua personalità, temi classici come le aspettative degli alti comandi e i guasti del cameratismo. Purtroppo il modo in cui vengono sfruttati è disordinato e spalmato su una durata ingiustificata, tra assurde derive messianiche e un twist finale che potresti attaccare a tutto e che comunque non spiega abbastanza. Bale fa quel che può e il personaggio di Poe, particolare, apporta curiosità ma anche orticaria per via di quella faccia da cane bastonato troppo presente.

Daniela 12/01/23 01:26 - 12063 commenti

I gusti di Daniela

Un detective riceve l'incarico di investigare sulla morte di un cadetto di West Point in apparenza suicida al cui cadavere è stato asportato il cuore... Indagine d'ambientazione ottocentesca che può contare su una confezione accurata dal punto di vista formale e un cast di prestigio in cui accanto a Bale spicca Melling nel ruolo di un giovane poeta destinato a diventare famoso. Per contro, la trama stenta a catturare l'interesse, la durata è eccessiva e anche il twist dell'epilogo appare piuttosto forzato. Chi ama Poe potrà comunque apprezzare i vari riferimenti alle sue opere.

Rambo90 16/01/23 00:41 - 7343 commenti

I gusti di Rambo90

Un giallo a tinte dark, con una bella ambientazione innevata e uno stile retrò che crea un'atmosfera ispirata. Sebbene lento, si fa seguire grazie a una narrazione chiara che mette i fatti uno dietro l'altro senza parentesi inutili. Bale è adatto al ruolo e affiancare al suo personaggio un giovane Edgar Allan Poe crea la giusta predisposizione. Il twist finale è disonesto ma affrontato con la giusta drammaticità.

Ira72 21/01/23 15:19 - 1244 commenti

I gusti di Ira72

Atmosfere grigie, plumbee, in una West Point innevata ove imperano le tinte fredde. Omicidi misteriosi, cadaveri violati, per una trama noir che si tinge di rosso satanico. Non manca nulla a questa pellicola davvero curata, come lo sono le ambientazioni e i costumi del resto, in cui campeggia un sempre talentuoso Bale, affiancato dal convincente Melling nei panni di Poe. Meritevole l’idea di avere affiancato alla classica figura dell’investigatore un po’ dannato, uno dei poeti maledetti per eccellenza, dando vita così a dialoghi non banali e a sentimenti spesso estremi.

Thedude94 1/02/23 00:15 - 965 commenti

I gusti di Thedude94

Altalenante nel ritmo e nella tensione, questo modesto thriller diretto da Scott Cooper con protagonista un Bale non troppo convincente nei panni di detective solitario, non riesce a convincere fino in fondo. Il regista prova in tutti i modi a inserire colpi di scena e situazioni ai limiti del paranormale, ma il risultato finale non è altro che un allungamento del brodo che stanca e non stupisce. L'unico guizzo sta nella scelta dell'attore Melling, il quale veste ottimamente i panni di un logorroico e ossessivo Edgar Allan Poe. Si poteva fare molto di più.

Deepred89 4/02/23 02:45 - 3579 commenti

I gusti di Deepred89

Boschi cupi e innevati, serial killer e famiglie con possibili segreti in un thriller di ambientazione ottocentesca piuttosto ben girato e interpretato ma non particolarmente coinvolgente, con indagini quasi alla Seven che si impantanano tra tentativi non sempre incalzanti di conferire ai personaggi un certo spessore a livello psicologico. Però i due finale funzionano: macabro per quanto incruento il primo, inaspettato pur con le sue forzature il secondo, con risvolti quasi alla Park Chan-Wook. Azzeccata la scelta di Melling nei panni di Poe.

Galbo 5/02/23 11:53 - 12123 commenti

I gusti di Galbo

Il regista Scott Cooper dirige un thriller dalle atmosfere gotiche ambientato nei pressi della celebre accademia militare di West Point. I rigidi paesaggi invernali rendono splendida l'ambientazione e fanno da sfondo a una vicenda cupa di efferati delitti. Sebbene il detective Landor, correttamente interpretato da Christian Bale, sia il protagonista, è il personaggio di Edgar Allan Poe a rubare la scena, sopratutto grazie all'ottima prova di Harry Melling. Il film si segue piacevolmente ma ha un finale non imprevedibile e una durata un po' eccessiva.

Scott Cooper HA DIRETTO ANCHE...

Enzus79 8/02/23 23:03 - 2541 commenti

I gusti di Enzus79

Tratto dall'omonimo romanzo di Louis Bayard: un giovane Edgar Allan Poe aiuta un ex detective a indagare su un omicidio avvenuto in un'accademia militare. Storia interessante e coinvolgente nonostante i ritmi siano tutt'altro che alti e la durata piuttosto eccessiva. Finale abbastanza sorprendente. Le location sono molto azzeccate. Tutto il cast risulta convincente.

Cotola 2/03/23 23:29 - 8620 commenti

I gusti di Cotola

Un investigatore deve indagare su un omicidio verificatosi all'accademia militare di West Point. Ad aiutarlo ci penserà niente poco di meno che... Edgar Allan Poe. Se l'idea poteva essere intrigante, non lo è la sua realizzazione. Il film si rivela infatti troppo sonnacchioso e poco coinvolgente, specie se si pensa che si tratta di un thriller. Il doppio finale è insoddisfacente: il primo, come spesso accade in questi film, appare un po' troppo improvviso e calato dall'alto; il secondo abbastanza "disonesto". Nel cast, il meno convincente è proprio Bale. Gli altri se la cavano bene.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


  • Curiosità Daniela • 12/01/23 01:40
    Gran Burattinaio - 5875 interventi
    Soggetto dall'omonimo romanzo di Louis Bayard pubblicato nel 2006.
    Come mostrato nel film, Edgar Allan Poe fu effettivamente per un breve periodo un cadetto dell'Accademia militare di West Point. Dopo essersi iscritto nel luglio 1830, si fece espellere nel febbraio dell'anno seguente dopo aver subito un processo per negligenza grave e disobbedienza ad un ordine essendosi rifiutato di partecipare alla formazione, all'educazione e ai riti religiosi.