The american nightmare - Documentario (2000)

The american nightmare
Locandina The american nightmare - Documentario (2000)
Media utenti
Titolo originale: The american nightmare
Anno: 2000
Genere: documentario (colore)
Regia: Adam Simon

Cast completo di The american nightmare

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The american nightmare

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/09/12 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 21/09/12 22:20 - 4844 commenti

I gusti di Giùan

Documentario "a tesi" sul decennio che sconvolse l'horror americano. Dal '68 al '78, segnatamente dai Living dead a Halloween, la new wave dei ragazzi terribili (Romero, Savini, Carpenter, Craven, Hooper, Cronenberg) si misurò con gli eventi politico-sociali che segnaron la virginale deflorazione degli States (Vietnam, Watergate, crisi petrolifera, razzismo, femminismo), fino ad esserne condizionata e "ispirata". Simon ha il merito di alternare racconto dei diretti protagonisti con un'antologia cinefilo-documentaria non originalissima, ma didattica e appassionata.
MEMORABILE: Gli ironici interventi di John Landis, "esterno" al gruppo ma autore anche lui di un horror epocale.

George A. Romero HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La notte dei morti viventiSpazio vuotoLocandina La città verrà distrutta all'albaSpazio vuotoLocandina WampyrSpazio vuotoLocandina Il silenzio degli innocenti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.