Nella scena dell'omicidio della Pieroni, mentre l'assassino strappa le pagine del libro
"Tenebre" di
Peter Neal è possibile leggerne qualche stralcio (grazie a
Huck Finn per i fotogrammi e per aver riportato come si capisca che due dei personaggi si chiamano Toby Stark e Peter Brook):
[img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images55/teny1.jpg[/img]
Incrociando i dati il libro risulta essere
Indovina chi viene a ucciderti, un romanzo di spionaggio a
firma, apocrifa, Ellery Queen, pubblicato da Mondadori nella collana
Segretissimo. L'edizione doveva essere quella uscita nel 1980 ne
I capolavori di Segretissimo, con il testo a colonna singola e non a due come la collana madre.
Per arrivare a capire di che libro si trattasse ho tentato con chiavi in lingua inglese (es. spy novel o spy story), più i due nomi, e confrontando i dati in lingua originale sono poi risalito alle pubblicazioni italiane.
Aggiunge
Huck Finn che in
questa pagina si riporta a firma di Dario Argento un testo (che si dice tratto dal catalogo del Mystfest 1981) in cui l'autore dice:
"Da molti lettori e critici Ellery Queen veniva considerato un romanziere innocuo e adatto a tutti i palati. Questo per via di alcune popolari riduzioni televisive e cinematografiche dei suoi racconti. Ma al contrario io venni attratto dai suoi romanzi per una vena di ferocia e di perversità che egli mostrava spesso, pur nascondendola abilmente tra fatti e dialoghi innocenti o non inquietanti. Insomma, un autore complesso e interessantissimo".
[img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images55/teni2.jpg[/img]
Marcel M.J. Davinotti jr.
Chiudi