Dove guardare Svaha: The sixth finger in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Svaha: The sixth finger

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/12/19 DAL BENEMERITO MINITINA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Minitina80 26/12/19 13:47 - 3194 commenti

I gusti di Minitina80

Denota sin da subito una complessità di fondo, sia per un occidentale che per chiunque sia poco avvezzo alle religioni orientali. La scrittura, infatti, è articolata e ambiziosa, toccando la fede e incrociando molteplici storie che non si ricongiungono immediatamente. Il terreno era fertile e dispiace che temporeggi troppo tempo nelle indagini a discapito della componente horror che poteva usufruire di un respiro più ampio. Ciò nonostante, la sostanza non manca e si può godere, anche se a tratti, di ottimi sprazzi di cinema.

Daniela 3/06/21 01:10 - 13193 commenti

I gusti di Daniela

Anche se l'inizio fa pensare di trovarsi di fronte ad un altra opera sulla presenza del male come nel bel Goksung, si tratta di un thriller investigativo incentrato su un reverendo a corto di fede e a caccia di soldi specializzato nello smascherare sette esoteriche. Durante la visione, il variare dei toni e i molti riferimenti a buddismo e cristianesimo possono lasciare perplessi ma il finale chiude la vicenda nel migliore dei modi rimescolando i confini tra bene e male e lasciando aperti gli interrogativi sulla fede. Film imperfetto e sbilanciato ma stimolante, ricco di suggestioni.
MEMORABILE: La gemella segregata; Le sequenze orrifiche con i bimbi uccisi, rare ma efficaci; La stanza segreta affrescata; La ninna nanna della mamma; L'epilogo.

Cotola 6/02/25 12:49 - 9464 commenti

I gusti di Cotola

Film a metà tra l'horror e il thriller investigativo che vengono ben mescolati tra loro: nella prima - breve - parte si punta più sugli aspetti orrorifici ma ben presto la sceneggiatura vira verso altri lidi. La storia col passare dei minuti si fa sempre più complessa, intricata e richiede un'attenzione alta da parte dello spettatore. Tuttavia resta chiara e non si disperde mai in rivoli inutili, riuscendo a mantenere su buoni livelli la tensione anche grazie al fatto che fino alla fine lascia il dubbio nello spettatore, sui moventi e le azioni dei personaggi.
MEMORABILE: Nel Buddismo non esistono il male e il bene assoluto.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Exhuma - La tomba del diavoloSpazio vuotoLocandina Double visionSpazio vuotoLocandina La catena del maleSpazio vuotoLocandina Fuori controllo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.