Nel 1947, mentre il Mandato inglese sta giungendo al termine, gruppi di ebrei continuano a sbarcare clandestinamente in Palestina. Il capitano di una nave americana, inizialmente interessato solo al guadagno, si troverà costretto a fare una scelta difficile... Film meritevole di visione non tanto per la trama oppure per la messa in scena, entrambe piuttosto convenzionali, ma per la particolarità del contesto storico che vede gruppi di ebrei reduci dalle persecuzioni subite in Europa scontrarsi a mano armata non con gli arabi ma con i militari inglesi in procinto di abbandonare quei territori.
MEMORABILE: La motivazione del cambio di idea: "Devo farmi la barba tutti i giorni la mattina...".
George Sherman HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 16/02/20 16:49 Gran Burattinaio - 5887 interventi
Primo ruolo di rilievo per Jeff Chandler: interpreta Kurta, il leader della resistenza sionista. L'attore, pur avendo solo 31 anni, ha già il capo interamente brizzolato per il precoce incanutimento.
DiscussioneDaniela • 16/02/20 17:12 Gran Burattinaio - 5887 interventi
Il film racconta una vicenda che si inserisce in un contesto storico problematico e ben poco frequentato dal cinema: gli ultimi tempi del Mandato Inglese sulla Palestina, in cui agli scontri armati tra sionisti e nazionalisti arabi si andarono ad intrecciare le azioni di repressione inglese contro entrambe le parti in causa.
Prodotto dall'americana Universal, il film suscitò forti polemiche in Inghilterra ancor prima della sua uscita nelle sale, tanto che, dopo le prime manifestazioni ed un allarme-bomba, a Londra per evitare disordini si giunse a proibirne la proiezione.