Sinapsi - Film (2024)

Sinapsi

Dove guardare Sinapsi in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Sinapsi

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Thriller d'ambientazione napoletana che sa sdrammatizzare con ironia, è penalizzato da una confezione paratelevisiva e qualche superficialità nella conduzione dell'intreccio che ne penalizzano le qualità. Qualità tuttavia presenti, a cominciare proprio da una storia piuttosto elaborata che individua bene i personaggi chiamati a condurla. In primis Anna (Arnera), giornalista presso una rivista all'interno della quale ha a che fare con una direttrice poco gentile e un collega marpione che vorrebbe provarci ma si scontra col carattere deciso di lei. Figure molto marginali, queste ultime due, perché a contare è Anna, la quale vive a casa con il padre...Leggi tutto (Frassica) e Luca (Guarini), il ragazzo che dell'anziano si occupa in attesa di trovare una sistemazione migliore.

Una sera Anna assiste impietrita, in strada, all'accoltellamento di un professore (Venturiello) che poco prima aveva lasciato in mano a Luca, suo ex allievo all'università, una pendrive di cui non si conosce il contenuto. La vittima, la cui uccisione Anna prova inutilmente a denunciare in polizia senza essere creduta (anche perché il cadavere è stato fatto scomparire e gettato in mare), collaborava con la Algostar, una multinazionale che sta elaborando un nuovo sistema di intelligenza artificiale pronto ad essere commercializzato. La cosa incredibile è però che il professore, il giorno dopo la sua presunta morte, si presenta regolarmente alla presentazione del progetto di intelligenza artificiale chiamato “Sinapsi” di fronte a un'Anna che a questo punto non capisce più nulla.

Confrontandosi con Luca, Anna capisce che qualcosa di strano sotto c'è, e insieme contattano una maliziosa hacker che interpreterà il contenuto misterioso della pendrive consegnata a Luca dal professore. Promossi a investigatori in privato che seguono la pista legata alla Algostar, Anna e Luca si proiettano in un'avventura che rispetta sommariamente le regole legate al thriller d'azione ma che non dimentica (in onore all'origine napoletana del film) la vena ironica che con un leone come Frassica nel cast – e nemmeno troppo defilato – non poteva mancare. Nino infatti, pur in un ruolo serio, non manca di infilare piccole, gustose gag e altrettanto fanno – con esito per forza di cose meno felice – i protagonisti. Il cast è comunque efficace: le presenza femminili sono fascinose e ben dirette (più stereotipata Sun Hee You nei panni del villain di turno, inguainata in abiti succinti, mai un sorriso), mentre Guarini tiene loro sufficientemente testa con simpatia.

Certo, a volte la voglia di inserire una gag di troppo mina la credibilità del tutto (si pensi ad Anna e Luca braccati in casa che, prima di calarsi dal balcone per fuggire, discorrono di una eventuale cenetta romantica), ma l'alleggerimento può dirsi spesso riuscito, grazie anche a uno script che lo assiste discretamente. Inficiano sul risultato una certa superficialità che porta a trascurare alcuni particolari nella trama, la scarsa resa delle fasi legate all'algida Dhara Sharma e al suo tirapiedi (Li), un'estetica un po' scialba dovuta chiaramente ai limiti di budget e la forzata introduzione di elementi noir alla valida realizzazione dei quali servivano competenze superiori (il corpo a corpo finale su tutti). In ogni caso il film c'è e si segue senza troppi problemi: Beatrice Arnera è adorabile e Frassica un bel valore aggiunto.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Sinapsi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/02/25 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.