Note: Soggetto dal libro omonimo pubblicato nel 1956 in cui lo scrittore inglese R. J. Minney racconta la vera storia di Violette Szabo, una giovane vedova che prestò servizio come agente della Special Operations Executive (SOE) franco/inglese durante la Seconda Guerra Mondiale.
Rimasta vedova dopo un matrimonio-lampo con un ufficiale della Legione straniera, una giovane donna inglese viene coaptata dai Servizi segreti per svolgere pericolose missioni nella Francia occupata dai nazisti... Il titolo italiano fa pensare ad una commedia, ma si tratta di un film biografico dal contenuto prima lieve e poi sempre più drammatico che si attiene agli avvenimenti reali con una certa fedeltà, salvo qualche digressione di natura sentimentale. Buona prova di McKenna, anche se fisicamente molto più anglosassone rispetto alla vera Violette Szabo, commovente l'epilogo.
Virginia McKenna HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàDaniela • 2/03/20 10:01 Gran Burattinaio - 5943 interventi
Dopo la visione del film, per chi volesse conoscere nei dettagli la storia di Violette Szabo, la relativa voce di wikipedia in lingua inglese è molto esaustiva:
https://en.wikipedia.org/wiki/Violette_Szabo
CuriositàDaniela • 2/03/20 10:05 Gran Burattinaio - 5943 interventi
Nel cast figura anche Michael Caine, indicato su IMDB come "Thirsty Prisoner on Train".
Per l'attore allora ad inizio di carriera si trattò di uno dei tanti ruoli non accreditati del periodo. Cominciò ad avere successo e fama solo dopo i trent'anni, grazie ai ruoli della spia Palmer di Ipcress (1965) e del mascalzone Alfie (1966).
La sequenza in cui appare brevemente si svolge di notte, durante un bombardamento aereo e all'interno di una carrozza ferroviaria piena di prigionieri accalcati l'uno all'altro, il che ha reso la sua individuazione molto difficile. Il volto di Caine si intravede appena dietro quello di un compagno al centro dell'inquadratura: