Pronto... c'è una certa Giuliana per te - Film (1967)

Pronto... c'è una certa Giuliana per te

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Pronto... c'è una certa Giuliana per te

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/01/10 DAL BENEMERITO R.F.E.
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

R.f.e. 26/01/10 10:49 - 816 commenti

I gusti di R.f.e.

Giuliana (la Medici) è orfana. Lui, Paolo (Gianni Dei), è figlio di un industriale. Compagni di liceo, si innamorano. Gli esami di maturità sono prossimi. I genitori promettono una spider a Paolo, se sarà promosso, e lui si dedica tutto agli studi, mentre la zia con cui vive Giuliana improvvisamente muore. I rapporti tra i due sembrano allentarsi, ma…. Garbato e tenero filmetto giovanilistico di Franciosa, oggi quasi dimenticato, che funziona senz’altro meglio quando non sono in scena gli adulti e si concentra sui rapporti tra i due ragazzi.

Fauno 27/10/10 11:06 - 2246 commenti

I gusti di Fauno

Sembran tutti cretinetti in vacanza al Fast Decerebration Center. Prévost mammina isterica e possessiva da ridurre il figlio a un bigattino da pesca, Ferrari, alla faccia del nome, industrialotto dei fiori di plastica, Dei che se non è esca è un autentico pesce lesso; manco la Medici si salva, perché la sua non è ribellione, ma fancazzismo totale. La Malfatti deve raccogliere i cocci del mal-fatto e per poco non si fora anche lei. Scena finale da barzelletta di Settimana Enigmistica. Canzone tormentone da no comment e per di più in francese. Risultato zero.

Dusso 26/06/11 22:09 - 1598 commenti

I gusti di Dusso

Trama quasi inesistente perché concentrata in breve tempo (i pochi mesi prima degli esami di maturità) e semplicemente basata su due ragazzi (Dei e la Medici) che si frequentano, il tutto farcito di dialoghi incredibili che sono la cosa meno credibile di tutto il film. Il resto è una colonna sonora ossessiva con canzoni francesi e una nostalgia per un epoca che non c'è più. La regia di Franciosa non è male, gli attori e qualche altro partcolare non convincono pienamente. Silvia Dionisio è qui forse non ancora sedicenne.

Homesick 11/01/13 17:18 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Dal romanzo "Maturità Classica" di Gianfranco Ferrari, una commedia giovanilistica sui tumulti dell’amore adolescenziale stretto tra i doveri scolastici e le pressioni dei genitori. Nonostante una sceneggiatura flagellata da brusche cesure, Franciosa è riuscito a catturare lo spirito ingenuo dei diciott’anni, utilizzando al meglio la freschezza e i sorrisi della Medici e persino la faccia da eterno imbambolato di Dei. Solo accessori i ruoli degli adulti – più incisiva la bacchettona Malfatti - e fastidiosa l’assillante canzone in francese che, a tratti, ricorda “Nella vecchia fattoria".
MEMORABILE: Il timido Dei va a comprarsi un libro sul sesso.

Cerveza 20/09/23 16:58 - 701 commenti

I gusti di Cerveza

Commedia giovanile davvero grigia e vuota di contenuti, sia emotivi che sociali. Indifferenti pure alla morte, non emanano alcun patos e coinvolgimento affettivo. Gli ormoni che spettinano l’adolescenza? Non pervenuti: tutto è inerte e calcolato; persino le prostitute si esprimono con filosofico contegno. Inspiegabili le canzonette in francese. Volevano assecondare i loro stilemi e sbarcare oltralpe? O solamente dare un tono esotico per infinocchiare noi? Una sorta di tempo delle mele plastificate davvero immangiabile.
MEMORABILE: L’enorme pista Polystil.

Reeves 15/02/25 10:13 - 2895 commenti

I gusti di Reeves

Commedia giovanilistica che racconta indirettamente anche le tensioni che si vivevano in quegli anni e lancia definitivamente Mita Medici come ragazza beat, simbolo di una generazione e capace di far innamorare di sé gli adolescenti. Il film è poca cosa e, a parte Mita, il cast e un po' ridicolo (Gianni Dei seduttore di fanciulle è difficile da immaginarsi...).

Massimo Franciosa HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina ExtraconiugaleSpazio vuotoLocandina La stagione dei sensiSpazio vuotoLocandina Un tentativo sentimentaleSpazio vuotoLocandina Per amore o per forza
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Lucius • 30/01/18 20:58
    Scrivano - 9057 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:



    Ultima modifica: 31/01/18 07:23 da Zender
  • Curiosità Zender • 9/01/21 16:33
    Capo scrivano - 48721 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

    [img size=350]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images55/ceunacerta350.jpg[/img]