Pilato e gli altri - Film (1972)

V
Pilato e gli altri
Locandina Pilato e gli altri - Film (1972)
Media utenti
Titolo originale: Pilatus und andere - Ein Film für Karfreitag
Anno: 1972
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Pilato e gli altri

Note: Tratto dal romanzo "Il Maestro e Margherita" di Michail Bulgakov come l'omonimo film dello stesso anno.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Pilato e gli altri

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/03/25 DAL BENEMERITO JASPERS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Jaspers 19/03/25 20:37 - 177 commenti

I gusti di Jaspers

Fallimentare trasposizione televisiva del classico di Bulgakov, di cui va a toccare solo la parte riguardante il processo a Gesù, spostata nella Germania anni '70 sebbene i protagonisti indossino indumenti da Antica Roma. A prescindere dall'ovvietà che Wajda non è Pasolini, il risultato è grottesco: i frenetici movimenti di macchina provocano giramenti di testa, nessuno degli attori riesce a calarsi nel ruolo (Pilato non dà mai l'impressione di essere dubbioso o angosciato per le sue azioni) e lo sconfinamento nel noir nell'arco narrativo di Giuda e Afranio sfiora il ridicolo.
MEMORABILE: La grottesca intervista iniziale, con tanto di violenza gratuita e autentica su un gregge di pecore; Le visioni di Matteo Levi.

Daniel Olbrychski HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il barbiere di SiberiaSpazio vuotoLocandina Casablanca, CasablancaSpazio vuotoLocandina Decalogo 3Spazio vuotoLocandina Zoo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.