Pastoral: To die in the country - Film (1974)

Pastoral: To die in the country
Locandina Pastoral: To die in the country - Film (1974)
Media utenti
Titolo originale: Den-en ni shisu
Anno: 1974
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Pastoral: To die in the country

Note: Aka "Pastoral hide and seek".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Pastoral: To die in the country

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/04/15 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 30/04/15 07:26 - 4849 commenti

I gusti di Giùan

Giovane ragazzo di un villaggio rurale sfugge alla madre iperprotettiva e diventa regista cinematografico in continuo confronto col suo passato. Iperbolico, turgido e ridondante, il film di Terayama è all'insegna di un autobiografismo parafelliniano che oscilla tra allucinazioni fantastiche (la donna cannone "gonfiata" dal nano) e immagini che vorrebbero esser allegoricamente emblematiche ma restano, per il pubblico non nipponico, perlopiù criptiche e oscure. Certamente originale ma troppo compiaciuto, estetizzante e autoreferenziale per coinvolgere.

Schramm 4/07/15 14:09 - 3843 commenti

I gusti di Schramm

Continente che vai, Jodorowsky che trovi. Un gavettone di spremuta di sogni che lascia impregnate iridi e sinapsi, ghermisce animo mente e occhio e spiazza di frame in frame: molteplici, da subito, le figure che picchettano la memoria. Un cine-haiku che non smette di dimostrare fin dove possono spingersi estro compositivo e epistassi immaginativa: Freud speronato da Dalì, erotismo a crudo, secchi quadretti di brutalità, elogio dell’ermetismo in un meta-maelstrom che manda la Poesia al potere, dove conta più carpire che capire. Cinema mostruoso, che stava, e ancora sta, avanti di un secolo.
MEMORABILE: Basterebbe da sola l’avanguardistica fotografia che gioca con l'omnipossibile cromatico a farne un capo d’opera immortale.

Cotola 30/06/16 23:54 - 9400 commenti

I gusti di Cotola

Follia al potere per questo trip giapponese che mescola Jodorowsky, Fellini e molto altro. Un ottovolante impazzito che delizia l'occhio, a più riprese e quasi senza interruzioni, e la mente. Un frullato di simbolismo, psicanalisi, ermetismo dove non tutto è sempre immediato e di facile comprensione: forse alcune cose sono comprensibili pienamente solo ai nipponici. L'unico difetto è quello che non riesce a coinvolgere del tutto lo spettatore, scuotendo più il cervello che il cuore e le viscere. Ma in ogni caso è una di quelle visioni imperdibili.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Zeta - Una storia hip-hopSpazio vuotoLocandina God's not dead 2Spazio vuotoLocandina PandoraSpazio vuotoLocandina Sfida alla vita
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Schramm • 4/07/15 14:26
    Scrivano - 7769 interventi
    una parola sola: empireo. questo film è il paradiso. se si è poi tra gli amanti di jodorowsky e affini, son gavettoni di Meraviglia. fate il vostro gioco.
    Ultima modifica: 4/07/15 18:10 da Schramm
  • Discussione Daniela • 4/07/15 19:02
    Gran Burattinaio - 5943 interventi
    mamma mia, quante dritte: come direbbe la mi'mamma, troppa grazia Sant'Antonio, mi ci vorrebbero un paio di vite in più... e nessun muratore in casa nelle prossime due settimane :o(
  • Discussione Schramm • 4/07/15 19:37
    Scrivano - 7769 interventi
    shht, non parlarmi di muratori che prima di ridarci dentro con queste dritte m'è toccato in sorte un allagamento -che ha meso a rischio un bel blocco di vhs- con conseguente invasione di idraulici e muratori: per circa una settimana sembrava di avere gli einsturzende neubauten che facevano in casa il soundcheck di un live...

    comunque qua siamo davvero alla Magnificenza fatta cinema. di tutte le dritte date e in arrivo, beh io partirei prioritariamente proprio da questo scrigno di gioielli visivi.
  • Discussione Cotola • 4/07/15 23:48
    Consigliere avanzato - 3891 interventi
    Lo avevo adocchiato anni fa e poi non so perché lascia cadere la cosa. Forse perché difficilmente reperibile. A questo punto appena torno dal mare darò inizio alla caccia!
  • Discussione Schramm • 5/07/15 00:36
    Scrivano - 7769 interventi
    e fai bene. in un festival come quello in corso ci sarebbe stato perfettissimo e anche di più. e fest o non fest, è un film di nucleare potenza figurativa e visiva, che ridà senso all'abusata parola visionario. potrebbe davvero farti impazzire di piacere.