Paprika - Sognando un sogno - Film d'animazione (2006)

Paprika - Sognando un sogno
Locandina Paprika - Sognando un sogno - Film d'animazione (2006)
Media utenti
Titolo originale: Paprika
Anno: 2006
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Paprika - Sognando un sogno

Cast: (animazione)
Note: Aka "Papryka"

Dove guardare Paprika - Sognando un sogno in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Paprika - Sognando un sogno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/10/07 DAL BENEMERITO REBIS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rebis 3/10/07 13:29 - 2470 commenti

I gusti di Rebis

Sprofondando nel sonno, il confine delle cose si assottiglia, si fa membrana permeabile che consente alla materia di riversarsi nella materia, in un debordante sogno che ingloba gli altri sogni... Il film di Kon è un monito alla manipolazione arbitraria di immaginazione e coscienza collettive sotto l'arbitrio ambiguo dello spirito raziocinante. Tuttavia, la barocca rappresentazione dell'aberrante magma finisce spesso per fagocitare l'opera stessa in un'apoteosi tracimante e stucchevole. Visivamente superlativo, non metabolizza del tutto nel racconto lo sfoggio tecnico e lo sforzo immaginativo.

Cinevision 19/10/07 17:27 - 72 commenti

I gusti di Cinevision

E dopo "Tokyo Godfather" e "Perfect Blue" ecco un altra perla di Satoshi Kon. Un grassissimo e geniale inventore crea un sistema per rendere reali i sogni ma l'invenzione diviene pericolosa quando un 'terrorista dei sognì ne prende il controllo e... In tutto ciò si muove e agisce insieme ai personaggi Paprika, una dolce ragazza che vive solo nei sogni delle persone e li aiuta a controllarli. Visionario, fiabesco, inquietante. Un tripudio di fantasie e colori che non si dimentica facilmente.

Puppigallo 25/06/08 11:40 - 5477 commenti

I gusti di Puppigallo

Cartone giapponese che si avvale di un'idea non proprio nuova (vedi The Cell), ma che la sviluppa con una certa maestria, inserendo piacevoli immagini oniriche, grazie al tratto e ai colori, spesso accesi, soprattutto durante l'assurda parata. La protagonista, Paprika, è un personaggio interessante e riserverà sorprese, una in particolare. Anche il ciccione genio è simpatico e l'idea di far impazzire le persone che, tutt'a un tratto si ritrovano nel sogno di un altro, camminando e straparlando, è notevole, come notevole è questo prodotto animato.
MEMORABILE: Paprika: "Nella prima fase rem i sogni sono come corti d'autore, dopodichè diventano filmoni da grande pubblico".

Flazich 8/07/08 20:53 - 685 commenti

I gusti di Flazich

Profonda esperienza onirica quella di Satoshi Kon che accompagna lo spettatore nel suo intimistico universo. Il passaggio della narrazione dal piano reale al piano dei sogni ha permesso al regista di liberare la sua fantasia così da far prendere corpo esseri altrimenti difficilmente collocabili. L'accompagnamento sonoro è suggestivo e ben si accosta alla magnifica paletta di colori selezionata. Insomma, siamo di fronte all'ennesimo capolavoro dopo Tokyo Godfather e Perfect Blue.

Skinner 11/07/10 01:41 - 592 commenti

I gusti di Skinner

Molto bello visivamente e su questo non ci piove. Se ci fosse una sceneggiatura degna di ciò alle spalle, meno confusa e inutilmente macchinosa, il film potrebbe essere un capolavoro. Invece la trama è alquanto cervellotica, non esente da passaggi faragginosi, raccontata in maniera poco fluida e in generale assai meno affascinante del risultato visivo. Un film che insomma non decolla mai, nonostante momenti di indubbio fascino formale. Un'occasione persa.

Mdmaster 26/07/11 12:31 - 802 commenti

I gusti di Mdmaster

Ultimo lavoro del bravo Satoshi, Paprika presenta la sua "solita" trama eccessivamente complicata, che riuscirà a dipanarsi comunque senza problemi e non impedirà certo allo spettatore di godersi le coloratissime immagini. Perfetto il misto tra animazione convenzionale e un tocco di CG, inserita perfettamente. Colonna sonora pure notevole, anche se utilizzata in maniera piuttosto economica. Certo, dato l'argomento mi aspettavo più potenza visiva, data la mancanza di ogni barriera "reale" nel racconto. Pazienza, molto godibile comunque.
MEMORABILE: La bambola gigante che distrugge i vetri con le sue inquietanti risate; la comparazione tra internet e i sogni.

Almicione 1/08/13 18:02 - 764 commenti

I gusti di Almicione

Non sono un fan dei film d'animazione e questa pellicola mi ha un po' deluso. La storia è in alcuni punti, soprattutto alla fine, leggermente complessa ed eccessivamente irreale, sebbene ciò sia dovuto al tema stesso del film. Apprezzabile l'introduzione grazie alla quale si viene subito proiettati nell'esperienza onirica, anche se le situazioni in perenne equilibrio fra sogno e realtà a lungo andare inducono lo spettatore a perdersi e quindi annoiarsi, in particolar modo nella parte finale. Sotto alcuni aspetti un'animazione lodevole.

Viccrowley 15/10/15 08:39 - 814 commenti

I gusti di Viccrowley

Nolan per il suo Inception dovrebbe come minimo offrire una cena al talentuoso Satoshi Kon. Dal sunto di base a intere sequenze come quella nell'albergo, parecchio sembra provenire da Paprika proprio come nel parallelismo Ghost in the Shell/Matrix. Costruito come un thriller, il film di Kon segue le vicende di una viaggiatrice dei sogni dando sfogo a una visionarietà a tratti sorprendente graziata da animazioni meravigliose. Unico punto a sfavore di un'opera ambiziosa e sofisticata è forse l'esagerata complicatezza della trama.

Fedeerra 5/09/20 03:20 - 769 commenti

I gusti di Fedeerra

Per amare il film è necessario lasciare la logica altrove, liberare la mente e lasciarsi trasportare dalla poetica, talvolta estremamente bizzarra, di Satoshi Kon. Se con Perfect blue si giocava con la morbosa sottocultura del mondo delle idol, qui è il regno del subconscio a farla da padrone. Una storia un po’ sci fi, un po’ thriller e un po’ (body)horror, con guizzi registici straordinari e una soundtrack meravigliosa. Non un capolavoro ma avercene.

Kinodrop 23/01/21 19:21 - 3372 commenti

I gusti di Kinodrop

Un'incursione guidata artificialmente nei sogni altrui attraverso un sofisticato futuribile congegno. Si alternano così scene di vita possibile e visioni appartenenti all'onirico, tra derive psichiche e manipolazioni, interpolazioni di vario genere in una miscela in cui è difficile distinguere e orientarsi. Resta l'abilità tecnica di indubbia attrattiva e la tinta psycho-noir che cerca in qualche modo di tenere le fila del coinvolgimento, ma è troppo poco percepibile lo scarto tra i due mondi paralleli e se ne esce un po' storditi nonostante la simpatia di alcuni personaggi.
MEMORABILE: Il simpatico genio ciccione; Alcune citazioni cinematografiche.

Satoshi Kon HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Tokyo GodfathersSpazio vuotoLocandina Perfect blueSpazio vuotoLocandina Millennium actressSpazio vuotoLocandina Paranoia agent

Thedude94 19/02/23 00:28 - 1174 commenti

I gusti di Thedude94

Satoshi Kon realizza con questo film letteralmente un'esplosione sensazionale di colori ed emozioni che, nonostante una trama apparentemente contorta, non smettono di penetrare nella mente dello spettatore, il quale non può fare altro che goderne e trarre le proprie personali conclusioni. Un'opera che lascia senza dubbio esterrefatti, non solo per la bellezza delle animazioni, ma anche per la dinamicità dell'azione e della sensibilità dei personaggi che compongono un mosaico distorto e pieno di viaggi tra realtà e illusione. Pietra miliare del cinema di questo genere.

Aco 11/01/24 09:40 - 251 commenti

I gusti di Aco

L’opera presenta uno stile narrativo e una tecnica di ripresa e montaggio tale da suggerire l’illusione di trovarsi di fronte a un film vero e proprio. Si passa freneticamente da una scena all’altra, magari da un sogno alla realtà e le inquadrature hanno una profondità di campo molto accentuate. E’ presente la tecnica del panfocus ed è possibile ammirare un Effetto Vertigo. Si possono ammirare riprese dall’alto, dei plongée, su abissi, strade che si aprono tra i grattacieli, mentre le scenografie, interne ed esterne, sono ricche di colori saturi come un grande quadro della pop art.

Daniela 16/03/25 00:25 - 13266 commenti

I gusti di Daniela

In un futuro prossimo, un congegno consente a scopi terapeutici di entrare nei sogni dei pazienti e quindi investigare nel loro subconscio. Una giovane psicanalista, il cui alter-ego onirico si fa chiamare Paprika, inizia però a utilizzarlo illegalmente... Riprendendo l'idea centrale di The cell, un anime che inizialmente affascina per la sfrenata fantasia ma poi, mentre la trama si fa sempre più ingarbugliata, rischia di provocare un effetto saturazione proprio per la sua ricchezza visiva, che fa perdere il filo del racconto in una sorta di trip allucinogeno.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Harrys • 25/09/10 15:24
    Fotocopista - 649 interventi
    Non so se se n'è già parlato, ma il 24 agosto è scomparso prematuramente il grandissimo Satoshi Kon.

    http://www.duellanti.com/2010/08/e-morto-satoshi-kon-autore-di-paprika-sognando-un-sogno/
  • Homevideo Gestarsh99 • 27/12/11 21:59
    Scrivano - 21545 interventi
    Disponibile in edizione Blu-Ray Disc per Sony Pictures:



    DATI TECNICI

    * Formato video 1,85:1 Anamorfico 1080p
    * Formato audio 5.1 Dolby Digital: Italiano Inglese Spagnolo Giapponese Ceco Francese Tedesco Polacco
    5.1 PCM: Giapponese
    * Sottotitoli Italiano Inglese Francese Spagnolo Tedesco Polacco Giapponese
    * Extra Commento di Satoshi Kon e del compositore Susumu Hirasawa
    Dietro le quinte : Tsutsui e Kon parlano di Parika - Sognando un sogno ( 30 min. )
    Conversazione sul sogno ( 30 min. )
    L'arte e la fantasia ( 12 min. )
    Il mondo dei sogni - Intervista al direttore della fotografia (15 min. )
    Analisi di 3 Scene con raffronto in parallelo con lo storyboard
    Trailer vari