Onésime et le pas de l'ours - Corto (1913)

Onésime et le pas de l'ours
Locandina Onésime et le pas de l'ours - Corto (1913)
Media utenti
Titolo originale: Onésime et le pas de l'ours
Anno: 1913
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Onésime et le pas de l'ours

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Onésime et le pas de l'ours

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/03/25 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 24/03/25 09:42 - 5396 commenti

I gusti di Pinhead80

Onesime legge su di un giornale che c'è la possibilità di ragranellare qualche soldino vincendo una gara di ballo che prevede l'utilizzo del passo dell'orso. Andrà nei Pirenei per catturarne uno e imparare così il passo direttamente dall'animale. Una volta ottenuto ciò che voleva, cercherà di disfarsene con scarsi risultati. Corto che in parte diverte per la simpatia dei protagonisti e per le scorribande dell'orso sia all'interno della casa che all'esterno. Come al solito abbiamo da parte di Durand un ricorso continuo alla distruzione delle scenografie. Simpatico.
MEMORABILE: L'orso che affoga nell'alcol la sua delusione.

Pigro 30/03/25 11:01 - 10094 commenti

I gusti di Pigro

Anche evitando di notare il maltrattamento degli animali, che all’epoca non era avvertito come problema, il cortometraggio che vede come co-protagonista un orso costretto a saltare autisticamente lascia parecchio a desiderare. Se il pubblico dell’epoca poteva divertirsi con il brivido per la fiera o con lo sfascio delle scenografie, oggi la pellicola pare piuttosto sciocca e ben poco spiritosa, con i soliti fuggi fuggi e i soliti disastri, con in più la bestia presa in giro. Trascurabile, anzi evitabile.

Gaston Modot HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Amanti perdutiSpazio vuotoLocandina L'âge d'orSpazio vuotoLocandina Casco d'oroSpazio vuotoLocandina La regola del gioco
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.