Non puoi impedirmi d'amare - Film (1939)

Non puoi impedirmi d'amare
Locandina Non puoi impedirmi d'amare - Film (1939)
Media utenti
Titolo originale: In Name Only
Anno: 1939
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Non puoi impedirmi d'amare

Dove guardare Non puoi impedirmi d'amare in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Non puoi impedirmi d'amare

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/10/15 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 3/10/15 23:25 - 5626 commenti

I gusti di B. Legnani

Tre grandissimi attori (con un doppiaggio eccezionale, nel quale spicca la Simoneschi che dà la voce alla Lombard) fanno perdonare al film un finale che si arrampica su più di un deus ex machina. In ogni caso la pellicola, nonostante l'età, fila via che è un piacere. Cito due segni dell'età: 1) non si osa parlare di "divorzio", ma solo di "annullamento"; 2) sarebbe impensabile, oggi, la battuta con cui una bimba di sei anni chiede ad un adulto maschio se vuole vederla mentre fa il bagno...
MEMORABILE: Il protagonista al cameriere: "Mi porti un coltello affilatissimo!"

Daniela 5/01/19 14:47 - 13071 commenti

I gusti di Daniela

Si incontrano ed è quasi amore a prima vista: lei è una vedova con una bimba piccola, lui un uomo sposato ad una donna avida e calcolatrice che non l'ha mai amato ma ha saputo conquistare l'affetto dei ricchi suoceri, ben decisa a non concedere il divorzio. Ne consegue un tiramolla sentimentale, tedioso sulla carta ma reso romantico dalla classe e dal glamour degli interpreti: se Grant e Lombard splendono di luce propria, Francis è perfetta in un ruolo ingrato. Finale spudoratamente melò ma è impossibile non commuoversi vedendo il bellissimo volto di Carole solcato dalla lacrime.

Faggi 7/01/19 15:55 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Puro melodramma d'altri tempi: la dinamica amorosa si appronta casualmente ed è colpo di fulmine senza scampo; o meglio: Cupido è in agguato dove meno te l'aspetti, scocca le frecce e i cuori degli umani sono trafitti. Però in agguato non c'è solo Cupido ma anche il movimento crudele dell'impedimento al bene degli amanti. Il codice è definito; la regia lavora con pulizia e dedizione alla lacrima romantica; gli attori hanno facce giuste, carisma, intraprendenza per la causa. E poi il finale, in aderenza ai fanatismi e ai contorsionismi meló.

Siska80 13/08/23 16:59 - 4622 commenti

I gusti di Siska80

Un uomo con un matrimonio fallito vorrebbe rifarsi una vita, ma la avida moglie glielo impedisce. Il film parte come una commedia sentimentale per poi assumere i contorni netti di un drammone convenzionale che comunque alla fine pare aprirsi alla speranza (in maniera un po' troppo sbrigativa, purtroppo). Nel complesso mediocre, soprattutto per colpa di un cast principale non molto convincente: in verità Lombard non sarebbe neanche male, il problema è semmai la scarsa espressività dimostrata da Grant che depriva di pathos i momenti più commoventi (in special modo nel secondo tempo).

John Cromwell HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Veleno in paradisoSpazio vuotoLocandina Argento vivoSpazio vuotoLocandina Così finisce la nostra notteSpazio vuotoLocandina Ritorna l'amore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.