Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Nella città perduta di Sarzana

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/01/11 DAL BENEMERITO COLUMBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Columbo 11/01/11 12:41 - 75 commenti

I gusti di Columbo

Un robusto film corale sui fatti di Sarzana del luglio del 1921, che cerca con rigore storico e acume critico di ricostruire l'accaduto e ricercarne cause e responsabilità storiche. Un film importante, non solo per l’avvincente struttura narrativa, quasi da vigoroso western, che Faccini tiene sempre serratissima grazie alle sue straordinarie capacità di narratore, ma anche e soprattutto per la elegante ricostruzione storica e l'analisi critica, storiograficamente attendibilissima, a cui viene affidato il dibattito ideologico dell'epoca.

Noodles 9/08/23 17:43 - 2625 commenti

I gusti di Noodles

Valido resoconto storico dei fatti che colpirono la città di Sarzana all'alba del fascismo. L'ottimo Luigi Faccini riesce a ricostruire con precisione i fatti e a rendere quasi avvincente una vicenda realmente accaduta, pur non disdegnando un certo andamento didascalico nella seconda parte del film, che pur aiuta lo spettatore nella comprensione profonda di una vicenda abbastanza controversa. Ottimo il cast a disposizione del regista. Franco Graziosi si conferma attore tra i più sottovalutati del nostro cinema. Ricostruzione d'epoca eccellente. Film d'impegno veramente meritevole.

Franco Graziosi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il terroristaSpazio vuotoLocandina Giù la testaSpazio vuotoLocandina Il caso MatteiSpazio vuotoLocandina Uomini contro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.