Mansion of the living dead - Film (1982)

Mansion of the living dead
Locandina Mansion of the living dead - Film (1982)
Media utenti
Titolo originale: La mansión de los muertos vivientes
Anno: 1982
Genere: erotico (colore)

Cast completo di Mansion of the living dead

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mansion of the living dead

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/08/11 DAL BENEMERITO LUCHI78
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Luchi78 29/08/11 14:13 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

Franco cavalca il successo dei film dei "resuscitati ciechi" di Amando de Ossorio e propone il suo horror-erotico del genere, dove quattro donzelle in cerca di divertimento si ritrovano da sole in un albergo gestito da un templare in bilico tra la condizione zombie e quella vivente. La povertà dei mezzi (location e sceneggiatura) impone di concentrare l'attenzione sulle scene saffiche e qualche altro inserto un po' estremo, ma niente di più. Quello in cui Franco non fallisce sono le gentili esposizioni di nudo femminile in tutte le salse.

Ciavazzaro 20/07/14 23:13 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Interessante, ma con un finale inferiore alle aspettative. Vedere i cari vecchi templari fa sempre piacere (anche se in questo caso non hanno nulla a che fare con quelli di De Ossorio) e la prima parte del film è molto buona. Il finale però francamente non convince e abbassa il livello generale; peccato perché il film aveva le carte in regola per soddisfare in pieno. Da segnalare Mayanas biondo!

Herrkinski 5/12/21 16:13 - 8645 commenti

I gusti di Herrkinski

Titolo abbastanza fuorviante per quello che è di fatto una sorta di giallo torbido con qualche labile aggancio soprannaturale, tutto basato sui pochi personaggi di un albergo desolato in Spagna. Franco sfrutta quel che ha, dalle belle soggettive dei corridoi deserti fino ai nudi del cast femminile, oltre a qualche morbosità tipica del suo cinema (la prigioniera trattata come un animale); non c'è praticamente altro, a parte una setta di templari che ci azzecca come i cavoli a merenda, sembrando quasi un altro film. Guardabile ma veramente povero, con uno script campato per aria.

Schramm 21/06/23 13:22 - 3945 commenti

I gusti di Schramm

In platea s'è perso un passaggio di 93': morti più assenti che viventi. Al 42° se mai stupranti, nelle figure di Skeletor e Fantaman catarifrangenti. Prima e poi, un hotel tipo Shining senza Shining e spiagge deserte (lo script!), un receptionist che appare e scompare secondo come gli gira all'attore, palme scosse dal vento per minuti e campane rintoccanti da ferme (atmosfera!), croci e incisioni su pietra (esoterismo!), un giardiniere dell'era precolombiana e un sacco di saffocore. E dalla cinecrazia del gomito alzato e dell'ipnotrance, è tutto. Fort Knox dell'hashish. Apotrashosi.
MEMORABILE: “Non c'è nessuno qua”, “Vedrai che sono tutti in spiaggia!” ripetuto per i primi 10' di film; Sproloquio della donna digiuna; Preghiera templare.

Lina Romay HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Le vizioseSpazio vuotoLocandina Erotico profondoSpazio vuotoLocandina Greta la donna bestiaSpazio vuotoLocandina La dea cannibale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.