L'orfana Cecilia, rimasta incinta a seguito di una violenza, va a partorire a casa di Ida a cui poi lascerà il figlio prima di tornare all'orfanotrofio. I primi due terzi del film descrivono in modo sobrio e delicato il rapporto che si verrà a creare tra il terzetto di protagoniste. Invece l'ultima parte (dalla cena con ospiti in poi) esagera, cedendo alle "lusinghe" delle scene madri e urlate che stonano, visto lo stile adottato sin lì. Non tanto per le scelte narrative che potrebbero anche starci, ma per il modo di presentarle. Bravissime le tre attrici principali. Non male.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Premio per le migliori interpretazioni femminili del 42° Torino Film Festival assegnato ex aequo a Flora Ofelia Hofmann Lindahl, Christine Albeck Børge e Karen-Lise Mynster.