Luna di miele con mamma - Film (2025)

Luna di miele con mamma

Dove guardare Luna di miele con mamma in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Luna di miele con mamma

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

L'idea era semplice, simpatica e brillante, perfettamente in linea con la commedia francese di oggi: Lucas (Frison) viene lasciato malamente sull'altare da Elodie (Joly), la ragazza con cui già era prevista una luna di miele da sogno. Caduto in ovvia depressione non sa che fare e, per di più, ci sono i colleghi di lavoro che pretendono di vedersi restituiti i soldi raccolti per il viaggio di nozze, dal momento che dovrà essere annullato. Lucas chiama ancora Elodie e la scopre ben felice accanto al suo nuovo partner; a quel punto decide di farle credere che anche lui ha già chi è pronto a sostituirla per il viaggio alle Mauritius. Trascura di dirle che la donna...Leggi tutto in questione è sua madre Lily (Laroque), la quale poco prima, scherzando, gli aveva per l'appunto proposto di partire con lui...

Detto fatto, in un attimo la strana coppia, con Lily costretta a spacciarsi per la moglie attempata di Lucas, parte per il paradiso tropicale al largo delle coste africane con stati d'animo completamente diversi: lei felice di affrancarsi per un po' dal noioso marito (Merad) che non sembra mai considerarla come meriterebbe, lui affranto dall'idea di partire per una vacanza insieme a sua madre invece che con la donna amata. E infatti, anche di fronte a una sistemazione spettacolare con vista diretta sul mare, al sole, alle spiagge e a un posto realmente da sogno, le reazioni dei due sono opposte. Non c'è niente da fare, per Lucas: non c'è verso di farlo tornare a sorridere. Almeno fino a quando non si accorge che la splendida animatrice del gruppo (Bancilhon) pare interessata a lui. A lei la verità la può svelare, al contrario di quello che dovrà invece continuare a credere l'organizzatrice e guida locale (De Palma), che infatti si preoccupa subito quando vede Lucas flirtare con un'altra...

Ciò che conta, in film così, è in quale misura si riesca a sfruttare il buffo spunto di base. Tanto più si troveranno idee per rendere imbarazzante la situazione tra il figlio e la madre spacciata per moglie (agli occhi delle tante altre coppie lì in luna di miele), tanto più prevedibilmente si riderà. E a ragionarci un po' su le gag che si sarebbero potute escogitare erano tante, mentre qui se ne azzecca qualcuna ma poi si punta anche ad approfondire il rapporto complicato tra madre e figlio, con la prima a rimproverare il secondo di non essersi mai interessato a lei e di essere terribilmente noioso. Tanto è vero che, una volta conosciuto sul posto un signore (Melki) dall'aria vissuta che sa come trattare le donne, Lily si lascia irretire cercando di divertirsi.

Insomma, a ben vedere lo spunto non viene utilizzato a dovere svisando spesso in altre direzioni, compresa quella della battutaccia vecchio stile: Lucas beve incautamente l'acqua del rubinetto e mentre è in spiaggia, di notte, viene assalito dai dolori di pancia. Tuffatosi in mare per scaricarsi, proprio lì è raggiunto dall'animatrice; spiace dirlo ma è forse il momento più divertente, legato a una comicità di grana grossissima. Detto di una coppia non troppo affiatata, con Frison perennemente col broncio e che lascia prendere alla Laroque ogni iniziativa, di un Merad defilato che di fatto si vede giusto nelle prime scene e nelle ultime, di altri comprimari non certo incisivi (si salva l'almodovariana Rossy De Palma, non più magrissima e affilata come un tempo), il cast non può dirsi ricchissimo.

Fortunatamente le location tropicali, tra palme, cascate, spiagge deserte e mare azzurro a perdita d'occhio, contribuiscono a un'ambientazione allegra e spensierata che fa parzialmente dimenticare una certa noia dovuta a situazioni poco brillanti e a una conduzione inevitabilmente moralisticheggiante che proprio non esalta. Non basta la relativa simpatia della Laroque a tenere su la baracca...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Luna di miele con mamma

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/02/25 DAL BENEMERITO SISKA80 POI DAVINOTTATO IL GIORNO 17/03/25
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 16/02/25 14:57 - 4997 commenti

I gusti di Siska80

I francesi sono ferrati in fatto di humour e questa simpatica commedia dallo spunto intelligente e coraggioso ne è la prova: quando un giovanotto viene mollato sull'altare, pur di non perdere i soldi della luna di miele alla madre viene in mente un'idea bislacca ma efficace... I più scafati non esiteranno a immaginare come questa vacanza forzata sia foriera di nuovi incontri per entrambi i protagonisti, ma seguiranno la vicenda con crescente curiosità per capire se l'happy end ci sarà per tutti e due o solo per uno. Il cast non sbaglia un colpo e l'epilogo non delude, in ogni modo.

Pinhead80 13/04/25 11:02 - 5404 commenti

I gusti di Pinhead80

Dopo essere stato abbandonato sull'altare il giorno delle nozze dalla sposa, un uomo decide comunque di fare la luna di miele per cercare di reagire alla situazione. Ad accompagnarlo però sarà una donna molto speciale, sua mamma. Il film trasmette sin dalle primissime battute un senso di freschezza e spensieratezza a conferma che il cinema transalpino riesce a regalare delle commedie interessanti capaci di non prendersi troppo sul serio. Peccato però per la seconda parte, che perde il brio iniziale per incanalarsi nella classica storia pregna di sentimentalismi. Non male, dopotutto.

Julien Frison HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Canterville - Un fantasma per antenatoSpazio vuotoLocandina La révolutionSpazio vuotoLocandina La scelta di Anne - L'événementSpazio vuotoLocandina La notte del 12
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.