Il Milione si presta a revisioni fantasiose e avventurose, come in questo caso. La forza di Marco Polo? Le ragazze che seduce. Il viaggio? Un intrigo internazionale con sicari a ogni angolo. La produzione in realtà ci si è messa d’impegno, con una sontuosa regia in paesaggi spettacolari e rievocazioni suggestive; e c’è pure il significato neanche troppo nascosto, quello della pace tra Est e Ovest negli anni della guerra fredda. Ma le esagerazioni narrative e la farraginosità complessiva anestetizzano qualsiasi possibilità di godimento.
Ben tre registi e un ricco cast internazionale per un tedioso film dedicato al celeberrimo esploratore veneziano. La figura di Marco Polo è resa in modo meramente illustrativo, con personaggi il cui carattere rimane in superficie. Un pò meglio va dal punto di vista produttivo, con ambientazioni ricche e ben rese dalla luminosa fotografia della pellicola. Nel complesso, mediocre.
Cooproduzione internazionale di peso per paesi e capitali impegnati ma risultato nel complesso modesto e ben poco avvincente anche se non privo di spettacolarità per quanto riguarda paesaggi, ambientazioni e costumi. Se la regia a più mani non offre guizzi risultando impersonale, il principale difetto è da ricercarsi in una sceneggiatura che banalizza le vicende ed i personaggi ridotti a figurine bidimensionali al di là dell'impegno del cast: Buchholz attraente ma di scarso carisma, Quinn nell'ennesimo ruolo esotico, Welles nell'ennesimo ruolo "alimentare", ininfluenti gli altri.
Una vecchia regola dei film d'azione diceva che quando c'è la voce fuori campo vuol dire che il film non è riuscito. Qui la voce fuori campo, soprattutto all'inizio, è continua e fastidiosa. E poi questo viaggio pieno di complotti, di belle donne e di tradimenti, lascia veramente il tempo che trova. Sprecato ma bravissimo Orson Welles, mentre Guidi Alberti pontefice illuminato è tutto da ridere.
Akim Tamiroff HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DiscussioneDaniela • 16/01/21 08:00 Gran Burattinaio - 5802 interventi