Le cauchemar de Pierrot - Corto (1911)

Le cauchemar de Pierrot
Media utenti
Titolo originale: Le cauchemar de Pierrot
Anno: 1911
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

In attesa di comparire nel box Ultimi commenti: Pigro (24/09/23 18:50)
TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/09/23 DAL BENEMERITO PINHEAD80
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 18/09/23 11:22 - 4563 commenti

I gusti di Pinhead80

La donna di Pierrot viene insidiata da un Arlecchino focoso. Dopo aver scoperto il tradimento, in preda alla rabbia cercherà di uccidere la compagna. Un vero e proprio incubo quello del protagonista che si ritrova di fronte al fatto compiuto e che è incapace di reagire correttamente in quanto accecato dall'ira. Nonostante si riveli tutto un fraintendimento, è impossibile non pensare ai terribili fatti di cronaca nera che si ascoltano purtroppo quotidianamente in materia di femminicidi. Il corto in sé, però, è modesto e non presenta grandi elementi di interesse.

Pigro Ieri 11:29 - 9436 commenti

I gusti di Pigro

Pierrot crede di aver strangolato Pierrette in un accesso di gelosia nei confronti di Arlecchino, e va ad ubriacarsi per dimenticare. Il terzetto di interpreti delle maschere è davvero buono: gustosi i baci della coppietta fedifraga e molto curata la gestualità del protagonista, che si dilunga nella pantomima di azioni e sentimenti. È questo il valore aggiunto di una pellicola per altri versi non particolarmente notabile, che tuttavia mostra una discreta attenzione all'ambiente e al ritmo, non incalzante, ma placido e tuttavia avvolgente.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Diario di un curato di campagnaSpazio vuotoLocandina Le roman d'un mousseSpazio vuotoLocandina Other side of the boxSpazio vuotoLocandina Polyfonatura
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.