Lo scimmiesco Burke/Ursus sventa a suon di manate le turpi trame di Rizzo e Lorenzon (e te pareva... ) salvando con l'occasione l'amata regina di Licia Sira... Peplum convenzionale e senza acuti del vecchio Capuano, con qualche combattimento decente coreografato dall'ottimo Fantasia, e qualche distrazione in sceneggiatura (di Ciorciolini e Gianviti, mancano giusto Franco e Ciccio!). Nell'orgia di clichè si segnala, per stravaganza, un leopardo da guardia (!).
Nell’ampia soffitta del peplum di casa nostra si spera sempre di trovare qualche reperto interessante, meritevole di essere spolverato e trasferito in meno angusta collocazione; al suo turno non passa però l’esame questa pellicola di Capuano dalla trama piatta e convenzionale e dalla messa in scena che si limita ai compiti del puro mestiere. Esordio per il culturista quebecchiano Samson Burke, al quale si affianca il futuro doppiatore Roberto Chevalier.
MEMORABILE: Ursus che abbatte i nemici a colpi di clava; il tiro alla fune con gli elefanti.
Difficile immaginare qualcosa di più adatto a proiezioni oratoriali della domenica pomeriggio. Personaggi tagliati col coltellaccio, "buoni" così buoni da rischiare di diventare insopportabili, trama telefonata. Film del genere funzionicchiano se funziona il resto (scenografie, pathos eccetera), ma così qui non è: si cerca di emozionare con un traghetto alla deriva in un corso d'acqua piatto come una scrivania appena piallata... Chi, letti titolo e anno, presume che il cattivissimo sia Lorenzon, indovina, ma non vince nulla: era troppo facile...
Luigi Capuano è di solito ottimo nel dirigere film d'avventura, ma qui appare davvero poco ispirato e incapace di coinvolgere come ha saputo fare nei suoi film salgariani. Sia aggiunga che Samson Burke, culturista canadese, darà il meglio di sè nelle commedie con Totò (per l'appunto Totò contro Maciste) o con Risi (l'operaio Guido Scortichini di Straziami, ma di baci saziami). Storia elementare (fin troppo); nemmeno il ghigno perfido di Livio Lorenzon fornisce qualche emozione.
Livio Lorenzon HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoZender • 19/06/09 18:11 Capo scrivano - 48694 interventi
Direttamente dalla Geppo collection di Germania ecco la fascetta di LA VENDETTA DI URSUS (rarissima VHS OLYMPIA).
DiscussioneZender • 20/10/10 19:16 Capo scrivano - 48694 interventi
Incredibile: grazie al Gobbo che si è immolato davanti alla tv, una delle più persistenti lacune davinottiche, segnalato infinite volte e mai visto da nessuno, ha finalmente la sua dignità!