Secondo Conflitto finito; primo battaglione fanteria USA arruolato in tempo di pace. Si parte con una vita da vitellone del protagonista che dovrà poi fare ben più di 365 giorni all'alba, solo che come superiore non avrà né Dapporto né Gosset jr. e men che meno Ermey, ma un Murray Hamilton ancora lontano dal sig. Robinson e dallo sceriffo de Lo squalo, doppiato in modo grottesco ma molto chiaro ed efficace nei suoi intenti, al punto che il risultato sarà migliore di quello dei suoi più quotati colleghi. Ci sono un paio di colpi di scena memorabili e il film è godibile.
MEMORABILE: Quando fa a più riprese il "sindacalista" dei soldati, ben infarinato da un complice; Il cane che scappa dove non si dovrebbe; L'auto-ri-arruolato.
1956, mentre gli Stati Uniti hanno appena finito la guerra di Corea (ma già gli prudono le mani in Vietnam), i giovani yankee giocano al soldato durante la naja. Film propagandistico del servizio militare in cui si vorrebbe dimostrare come qualsiasi incorreggibile fannullone egocentrico possa venire trasformato in un vero uomo. Stucchevole, noioso, ripetitivo, prevedibile e inutilmente prolisso. La diciottenne Natalie Wood è tanto graziosa con la sua zazzerina alla Hepburn, quanto petulante come fidanzata alla ricerca di un uomo che porti i soldi a casa: una spina nel fianco.
MEMORABILE: La ragazza, definita dalla voce narrante come "moderna", che dice al fidanzato: "Non vorrai farmi lavorare per sempre? Come pensi di mantenermi?"
Jim Backus HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DiscussioneFauno • 24/09/18 02:57 Contratto a progetto - 2680 interventi