Tv-movie mediocre, con una sceneggiatura già vista più volte in film del genere (fatti anche meglio). Il cast è poco cosa, con dialoghi scritti con lo stampino; inoltre la vicenda della fidanzata lasciata e gelosa che si scaraventa contro il suo ex e tutta la sua famiglia è povera di contenuti e troppo scialba: dopo venti minuti la noia aumenta vistosamente. Unico plauso a qualche piccolo momento di suspence, tanto piccolo da passare inosservato.
Linden Ashby HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Zender ebbe a dire: Ruber, cast e regia (l'avrò detto curca un milione di volte nel forum) vanno presi sempre e SOLO da www.imdb.it. Presi e incollati da lì, NON da altri siti! E' una questione di coerenza nella ricerca.
DiscussioneZender • 19/06/11 19:09 Capo scrivano - 48484 interventi
Che tu non l'hai fatto, perché come regista avevi scritto Rob Malenfant invece di Robert, il che mi fa capire che ovviamente non hai copincollato da imdb.
Zender ebbe a dire: Che tu non l'hai fatto, perché come regista avevi scritto Rob Malenfant invece di Robert, il che mi fa capire che ovviamente non hai copincollato da imdb.
va be sarà stato un diminutivo Rob o Robert non e che faccia molta differenza, capivo se il nome fosse stato completamente diverso, ma in questo caso credo proprio che sia un diminutivo.
DiscussioneZender • 20/06/11 08:27 Capo scrivano - 48484 interventi
Non ci siamo capiti: non è questione di sbagliare il nome (quello sarebbe errore perdonabile), è questione che se tu scrivi Rob e non Robert, nel momento in cui uno clicca su questo regista non trova in elenco anche gli altri film fatti da Malenfant perché, per trovarli, il nome deve essere scritto nell'identico modo, lettera per lettera. E perché i nomi sian scritti semmpre allo stesso modo noi dobbiamo copiare SEMPRE dalla stessa fonte cioè imdb, che i nomi li scrive sempre allo stesso modo (scrive sempre Robert e mai Rob, in questo caso). Spero di essere stato chiaro. E' per questo che i nomi vanno SEMPRE copiati e incollati da imdb, e MAI da altri siti.
Zender ebbe a dire: Non ci siamo capiti: non è questione di sbagliare il nome (quello sarebbe errore perdonabile), è questione che se tu scrivi Rob e non Robert, nel momento in cui uno clicca su questo regista non trova in elenco anche gli altri film fatti da Malenfant perché, per trovarli, il nome deve essere scritto nell'identico modo, lettera per lettera. E perché i nomi sian scritti semmpre allo stesso modo noi dobbiamo copiare SEMPRE dalla stessa fonte cioè imdb, che i nomi li scrive sempre allo stesso modo (scrive sempre Robert e mai Rob, in questo caso). Spero di essere stato chiaro. E' per questo che i nomi vanno SEMPRE copiati e incollati da imdb, e MAI da altri siti.
ah ok era per il discorso poi di ricerca, ok va bene
Evidentemente l aka del film di questa scheda è quasi uguale a quell altro film
DiscussioneZender • 14/03/13 11:49 Capo scrivano - 48484 interventi
Ho capito cos'è successo: il film che Furetto voleva commentare è "Una vita quasi perfetta" con la Jolie. Il film non è presente in database, ma cercando da noi quel titolo salta fuori questo film, che ha il titolo di cui sopra come aka. Lui ha automaticamente pensato che fosse il film con la Jolie e ha messo il commento. Gliel'ho cancellato e rispedito via mail.
Esatto. Con il cellulare non sono riuscito a spiegarmi bene. L'ho riconosciuto subito perchè l'avevo visto e la scena con la canzone dei Rolling è indimenticabile.