Discussione
Fauno • 19/11/11 10:46
Compilatore d’emergenza - 2638 interventi Volevo aggiungere qualche considerazione molto personale riguardo allo stile di Ercoli, che definisco composito, visto che in 550 battute è difficile rendere l'idea...
Sarà stato per il fatto di avere Nieves Navarro a fianco non solo nel lavoro, come attrice, ma anche nella vita, come moglie, che ha permesso a Ercoli di valutare con tutto il tempo necessario allo scopo le sue qualità e i suoi limiti per imperniare e costruire su di lei dei thriller con caratteristiche molto particolari: all'occorrenza del sangue ce n'è, anche se non a livello splatter, ma che dire dei personaggi grotteschi e primitivi, delle scazzottate da cambiarsi i connotati, degli incidenti sparsi dovunque, dei personaggi più strani dalla vita strampalata, dell'ambientazioni in capitali nelle quali non c'è soltanto il vizio, ma c'è di tutto e di più? della comicità quasi salace che si spinge fino all'autoironia? Tutte componenti di questi tre film in particolare e di Ercoli in generale, ma come mia personalissima opinione niente è dovuto al caso...Tutto è stato studiato a puntino per le qualità eccelse di Nieves, che comprendono un fisico quasi perfetto, la sua capacità di contorcersi come le belve più agili e affascinanti, il suo savoir faire inarrivabile e la sua duttilità estrema. Io lo dico dopo aver visto una decina di volte almeno ogni suo film, ma mi sono anche reso conto che molti altri cinefili sono stati a loro volta colpiti da così tante componenti, esplicitate a fondo o anche solo rasentate, ma che comunque hanno inciso nella visione, e alla fine ne sono stati quasi inconsapevolmente deliziati...Dico inconsapevolmente perchè se c'è stato un regista massacrato dalle critiche dei palinsesti questo è stato Ercoli, ma col tempo e con la paglia è stato molto rivalutato e apprezzato fino a raggiungere la considerazione che merita nel panorama del cinema e nel genere thriller di quell'epoca. E questo non può che farmi un immenso piacere... FAUNO.