L'uomo, la bestia e la virtù - Spettacolo teatrale (1991)

L'uomo, la bestia e la virtù
Locandina L'uomo, la bestia e la virtù - Spettacolo teatrale (1991)
Media utenti
Anno: 1991
Genere: teatro (colore)

Cast completo di L'uomo, la bestia e la virtù

Note: Adattamento televisivo di Carlo Cecchi. Messo in onda dalla RAI Radiotelevisione Italiana il 28 ottobre 1991.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'uomo, la bestia e la virtù

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/04/24 DAL BENEMERITO APOFFALDIN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Apoffaldin 20/04/24 10:01 - 308 commenti

I gusti di Apoffaldin

Brillante adattamento televisivo di una commedia al vetriolo di Luigi Pirandello. Come i coevi autori del "Teatro del Grottesco" (ad esempio Chiarelli), il drammaturgo siciliano adotta lo schema del dramma borghese per rovesciarlo. Qui è l'amante che è costretto dalle circostanze a tentare di rimettere il marito tra le braccia della moglie. Ottimi gli interpreti, Cecchi e Monni su tutti. Da notare la scelta registica di far indossare maschere e trucco pesante a tutti gli attori, per azzerare lo spessore psicologico dei personaggi a favore della loro tipizzazione grottesca.
MEMORABILE: Il duo Cecchi-Monni; La tipizzazione grottesca dei personaggi; "Ma con quante chiacchiere volete che ve la paghi ogni mattina una tazza di caffè?".

Carlo Cecchi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina A mosca ciecaSpazio vuotoLocandina La scortaSpazio vuotoLocandina La fine è notaSpazio vuotoLocandina Io ballo da sola
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.