L'ultimo gattopardo: Ritratto di Goffredo Lombardo - Documentario (2010)

L'ultimo gattopardo: Ritratto di Goffredo Lombardo

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/04/11 DAL BENEMERITO GUGLY
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Gugly 1/07/12 23:44 - 1088 commenti

I gusti di Gugly

Se si riesce a superare lo scoglio della prima mezz'ora, a poco a poco vedremo delinearsi il ritratto di un "gentiluomo" cresciuto a pane e cinema, rovinato dalla produzione del Gattopardo viscontiano, ma capace di rialzarsi pagando anche di tasca propria; i numerosi interventi svelano curiosità, storie, piccole e grandi, perfino ironie (Verdone imita Lombardo e Leone). In ultima analisi, una chicca per chi vuol sapere come sia il mondo della celluloide dal di dentro, con tutti i rischi connessi.
MEMORABILE: Le manie di grandezza di Visconti.

Lucius 2/02/19 13:27 - 3007 commenti

I gusti di Lucius

Il mito dei produttori italiani (quando tutti pensano sia De Laurentiis) in un ritratto appassionante e meticoloso che tutti dovrebbero visionare per capire la grandezza di quest'uomo, che sapeva credere nei sogni e inseguirli fino in fondo, con tutte le energie. Il documentario è a tutto tondo perché non si ferma al lato pubblico, ma analizza vari aspetti legati anche alla vita privata. Corredato di testimonianze di ospiti illustri, pilastri del cinema italiano. In parole povere imperdibile.

Reeves 18/03/23 08:36 - 1444 commenti

I gusti di Reeves

Affettuoso ricordo che Giuseppe Tornatore dedica a colui che lo ha fatto esordire nel cinema. Si racconta una lunga stagione nella quale il cinema italiamno era leader nel mondo, e Tornatore riesce a proporre il tutto con passione e senza retorica. Molto belle e selezionate anche le testimonianze, tra le quali spicca un altro grande che ha esordito con Lombardo: Dario Argento.

Giuseppe Tornatore HA DIRETTO ANCHE...

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


  • Discussione Gugly • 1/05/11 21:25
    Portaborse - 4673 interventi
    visti i primi 20 minuti poi non ho retto: una serie di interviste di attori e registi che raccontano aneddoti, ma non c'è un filo (crono)logico che spieghi la storia di un personaggio tutto sommato sconosciuto per il grande pubblico.
  • Discussione Lucius • 3/01/14 13:34
    Scrivano - 9192 interventi
    Mi sono imbattuto ieri in questo dvd, ero incuriosito dal fatto che sembrava trattare anche la lavorazione de "Il gattopardo".
    Ultima modifica: 2/02/19 13:21 da Lucius
  • Discussione Gugly • 3/01/14 13:44
    Portaborse - 4673 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Mi sono imbattuto ieri in questo dvd, ero incuriosito dal fatto che sembrava trattare anche la lavorazione de "Il gattopardo".Ho fatto bene a non prenderlo allora...

    Io però alla fine il dvd l'ho acquistato, in confezione speciale insieme all'edizione restaurata de Il Gattopardo.
  • Discussione Galbo • 3/01/14 15:31
    Consigliere massimo - 3964 interventi
    io ho preso il cofanetto ma non l'ho ancora visionato
  • Discussione Gugly • 3/01/14 15:41
    Portaborse - 4673 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    io ho preso il cofanetto ma non l'ho ancora visionato

    Si narra anche la rovinosa avventura de Il Gattopardo; comunque, un pezzetino di storia del cinema.
  • Discussione B. Legnani • 7/06/15 10:56
    Consigliere - 14844 interventi
    E' mancato Cosulich.
    http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2015/06/06/news/cinema-in-lutto-addio-a-callisto-cosulich-1.11567894
    Ultima modifica: 7/06/15 10:57 da B. Legnani
  • Discussione Caesars • 8/06/15 10:02
    Scrivano - 16540 interventi
    Spiace tantissimo...
  • Discussione Lucius • 6/02/19 20:32
    Scrivano - 9192 interventi
    da aggiungere al cast:
    Alain Delon, Giuliano Gemma, Franco Giraldi, Burt Lancaster, Virna Lisi, Goffredo Lombardi, Sophia Loren, Mario Monicelli, Gianni Morandi, Ennio Morricone, Ermanno Olmi, Neri Parenti, Folco Quilici, Massimo Ranieri, Elena Sofia Ricci, Francesco Rosi, Giuseppe Rotunno, Ettore Scola, Bud Spencer, Pasquale Squitieri, Giuseppe Tornatore, Armando Trovajoli, Carlo Vanzina, Enrico Vanzina, Carlo Verdone, Lina Wertmuller

    Grazie.
  • Discussione Saimo • 6/02/19 20:46
    Disoccupato - 258 interventi
    Una parte delle interviste non montate nel film le abbiamo trascritte nel volume Titanus. Cronaca familiare del cinema italiano.