Seguito de L'avventura del Poseidon, il film conta sulla solida regia di Allen e un ottimo cast di attori. Savalas come cattivo funziona molto bene e Caine è perfetto. Anche il cast secondario è ottimo e nonostante il catastrofico latiti il film è comunque da vedere.
Divertente sequito del classico di Neame, si avvale di una storia ben congegnata, con la suspense ben calibrata e personaggi ben delineati; di una regia precisa al secondo e di un cast d'attori particolarmente affiatato. Caine è ottimo come sempre; la Field simpatica e in parte. Malden, Savalas e Boyle in grande spolvero. Grande come sempre Slim Pickens. Da riscoprire.
Due squadre si calano dentro un transatlantico rovesciato dopo il naufragio, una a recuperare vite umane, l'altra denaro e gioielli. Un curioso film parassita: sono parassiti i protagonisti che vogliono ripulire la nave naufragata, ed è parassita il film stesso che si innesta sul finale dell'Avventura del Poseidon. L'idea iniziale è bella e intrigante (gli avvoltoi che calano sul disastro) ma prende subito una brutta piega trasformandosi in una sorta di improbabile (e incongruente) sequel, con storia prevedibile e dialoghi scontati.
Falso sequel de L'avventura del Poseidon, ne sfrutta l'idea del transatlantico a pancia all'aria immaginando che sul luogo del disastro giungano quasi contemporaneamente due piccole imbarcazioni i cui equipaggi, una volta all'interno del relitto e raggiunti i superstiti, si scontrano per il possesso di un presunto tesoro. Come usava nei catastrofici del tempo, il cast è ricco di stelle ed ottimi caratteristi, ma risulta sprecato in una sceneggiatura fiacca e ripetitiva, non riscattata dalle poche scene spettacolari.
Sequel del bel classico L'avventura del Poseidon, il film di Irwin Allen è incentrato sui soccorsi alla nave capovolta del primo film. Come nella migliore tradizione dei film di genere catastrofico prodotti negli Anni Settanta, anche questa pellicola si caratterizza per il cast composto da grandi nomi di Hollywood, ma questo non basta a mascherare la pochezza della sceneggiatura, che scorre sui binari del già visto, e con pochissime idee. Banale.
Voleva essere il seguito del primo bellissimo film, in realtà si traduce solo in un pallido tentativo di sequel mal riuscito. Una buona idea alla base, ma una pessima regia e una sceneggiatura scritta ancor peggio, ne fanno un'opera ingarbugliata e brutta che non sa rendere giustizia all'idea di base del soggetto, che invece non era niente male. Un bel cast sprecato.
Non proprio un sequel, bensì un'avventura parallela che comincia quando in teoria Hackman e soci sono ancora intrappolati dentro il Poseidon. Ed il pasticcio è assicurato: Michael Caine e Terry Savalas fanno rimpiangere Hackman e Borgnine e tutta la storia, lunga quasi 1h e 45, mi è parsa inutile e senza uno scopo ben preciso.
Un sequel ben realizzato, non all'altezza del predecessore ma comunque coinvolgente e carico di tensione. Il cast è superlativo: Caine è un protagonista perfetto, Malden, Boyle, Warden e Pickens caratteristi d'eccezione e Savalas un cattivo coi fiocchi. Un po' troppo sopra le righe invece Sally Field. Gli effetti speciali sono ancora all'altezza, le musiche un po' riciclate, ma si arriva alla fine soddisfatti. Gradevole.
I film e le serie tv di Irwin Allen mi avevano finora piacevolmente intrattenuto; Se si accettano effetti speciali molto semplici e scenografie palesemente di cartapesta, le sue storie fantascientifiche le ho trovate abbastanza godibili. Questo inferno sommerso è invece piuttosto noioso, una sorta di videogioco in cui un gruppo di personaggi si fa strada attraverso vari livelli e scontro con boss finale. "Kojak" nella parte del cattivo gradevole, Caine mi è apparso un po' impacciato ma professionale. Abbastanza prevedibile.
Irwin Allen HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
Ciavazzaro, Lovejoy, Rambo90
Pigro
Daniela, Galbo
Lucius, Tomastich, Ryo
Ciavazzaro 9/07/07 12:05 - 4768 commenti
I gusti di Ciavazzaro
Lovejoy 28/06/08 17:06 - 1824 commenti
I gusti di Lovejoy
Pigro 1/12/08 10:16 - 8221 commenti
I gusti di Pigro
Daniela 19/02/09 15:46 - 9960 commenti
I gusti di Daniela
Galbo 21/02/09 07:33 - 11543 commenti
I gusti di Galbo
Lucius 18/04/10 18:57 - 2857 commenti
I gusti di Lucius
Tomastich 6/07/10 10:38 - 1218 commenti
I gusti di Tomastich
Rambo90 7/03/12 16:59 - 6596 commenti
I gusti di Rambo90
Ryo 18/09/16 10:50 - 2169 commenti
I gusti di Ryo
Irwin Allen HA DIRETTO ANCHE...