Seguito del film con la Barrymore. Dura quasi 3 ore ma comunque si lascia guardare in modo piacevole; ottimi i protagonisti, tra cui Marguerite Moreau (è quella di "Life as we know it") ben supportata da Hopper e McDowell. Ciò che fa leggermente distinguere il film dalla sconfinata produzione horror contemporanea è l'elevata e coraggiosa durata, nonchè l'esser stato tratto da un romanzo del geniale e mai troppo lodato Stephen King. Assolutamente non male pure la bellezza della Moreau, vero valore aggiunto. Vale un'occhiata, lei soprattutto.
MEMORABILE: Lo scontro finale, i mancati accidenti!!!; nudi della protagonista, che avrei guardato estremamente interessato; i decorosi effetti speciali.
John Dennis Johnston HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Per cercare di prendere le distanze dall'altro gioiello che è Fenomeni paranormali incontrollabili questo seguito uscito a parecchi anni di distanza dal capostipite è uscito da noi in DVD (label Universal Pictures) nascondendo il legame col predecessore.
Ma è tutto inutile, almeno dalla prima mezz'ora (non ce l'ho fatta a guardarlo per intero): impostazione prettamente televisiva, grandi glorie cadute in malaffare (Malcolm McDowell, Dennis Hopper) e su tutto l'ombra di Stephen King scrittore...