L'ascension du Mont Blanc - Corto (1907)

L'ascension du Mont Blanc
Locandina L'ascension du Mont Blanc - Corto (1907)
Media utenti
Titolo originale: L'Ascension du Mont Blanc
Anno: 1907
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di L'ascension du Mont Blanc

Note: Imdb, unico  in rete, indica come registi Jean Lecarme e Albert Legrand.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'ascension du Mont Blanc

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/12/24 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 5/12/24 18:59 - 9387 commenti

I gusti di Cotola

Cortometraggio che in poco meno di un quarto d'ora "documenta" l'ascesa del Monte Bianco di un gruppo di persone, guide comprese, durata tre giorni. Il tutto avviene in quattro tappe che ci vengono mostrate dai registi con una buona propensione per gli aspetti visivi dell'operazione: anche se a tratti le immagini sembrano false, in realtà sono vere. Tecnicamente non deve essere stato facile realizzare quest'opera, pure se tutto scorre bene e con uno stile che sembra quasi moderno e naturalistico. Ci si possono godere delle belle immagini. Non male.

Pigro 13/12/24 12:19 - 9988 commenti

I gusti di Pigro

La documentazione dell’ascesa di una spedizione sul Monte Bianco è di per sé spettacolare e di grande fascino, ma diventa straordinaria (e pionieristica) dal punto di vista produttivo pensando alle difficoltà intraprese da un vero eroe della Pathé come Legrand, che ha seguito l’impresa con macchinari e pellicole in condizioni proibitive. Quel che rimane è sicuramente emozionante e visivamente affascinante, anche se di fatto rischia di sembrare più il filmino delle vacanze. Ma gli snodi "narrativi" sono intriganti e la visione è consigliata.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Bimbo's initiationSpazio vuotoLocandina Loud places: Living portraits of dead music venuesSpazio vuotoLocandina L'uomo meccanicoSpazio vuotoLocandina A point in time
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione B. Legnani • 6/12/24 10:22
    Pianificazione e progetti - 15108 interventi
    Visibile qui.
  • Discussione Pigro • 8/12/24 18:16
    Consigliere - 1701 interventi
    Su IMDB c'è un grave errore nell'indicare il regista, con due nomi che non c'entrano nulla. Il regista è Camille Legrand (come peraltro è riportato nella pagina della fondazione Pathé linkata nel commento precedente). Guardando in internet si trova esclusivamente lui e mai gli altri (se non in IMDB, appunto). Qui si racconta bene chi è il regista, per esempio: https://balises.bpi.fr/les-premiers-aventuriers-du-cinema-3-camille-legrand/
    Direi di correggere il nome inserendo quello che si trova in tutti i posti in cui si parla di questo film. Visto che su IMDB chiunque può inserire titoli e nomi, evidentemente l'ha fatto qualcuno in modo maldestro.