Talmente cupo che neanche l'ovvio lieto fine riesce a portare un raggio di vera luce e calore in una storia livida fin nell'anima. Nel mulino dei 12 ragazzi-corvi-apprendisti stregoni va in scena il ciclo della vita e della morte, sfruttato solo dal padre-padrone-stregone, da cui è impossibile affrancarsi. Fiaba recente che orecchia i Grimm e che si manifesta in un film (dal romanzo di Preubler) che incute disagio, caratterizzato dai volti sempre sporchi dei protagonisti, dalle gelide vette alpine e da una fotografia lugubre dai pochi sprazzi.
Nella Germania seicentesca devastata da guerra e peste, un ragazzo entra a servizio presso un mugnaio-stregone che insegna ai suoi lavoranti i segreti della magia nera.. da un libro per ragazzi ispirato ad una leggenda popolare, una fiaba di iniziazione molto cupa ma sempre educativa come tradizione vuole. Purtroppo, per colpa della sindrome antipotterica da cui sono afflitta da anni, non mi è riuscito appassionarmi a questa triste vicenda di fango, sudore e sofferenza, nonostante la bella ambientazione e qualche sequenza suggestiva. Ben fatto, ma poco interessante.
MEMORABILE: "Ogni cosa ha il suo prezzo", perla di saggezza da conservare insieme a "Chi va piano va sano e va lontano" e "Chi dorme non piglia pesci"; O)
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.