Classico film sul mondo delle yakuza del prolifico Takashi Miike. Rispetto ad altri del regista, questo non è un film la cui trama scorre linearmente. Regna una certa confusione e individuare le sfacettature dei vari personaggi diventa veramente difficile. Non ci sono grandi novità neppure dal punto di vista stilistico. L'azione e la violenza non mancano di certo, ma la sensazione è quella di assistere a un film fatto in fretta e furia, senza la dovuta attenzione alla sceneggiatura e ai particolari. Bruttino.
Tragico e drammatico yakuza-movie del geniale Takashi Miike, che qui vediamo abbandonare completamente il suo stile particolare di stranezza e nonsense a cui ci ha abituati. Tra l'altro, contrariamente alla maggior parte dei suoi film, è assente la violenza alle donne, anche quando la situazione lo richiederebbe. Emblematica la frase "Le donne non si toccano, anche se in passato è stato fatto". La trama è realistica dall'inizio alla fine, seppur si presenti ambiziosa. Tristi toni grigi accompagnano il dramma.
MEMORABILE: La vendetta con gli occhi spiritati del protagonista; La bomba in bicicletta; Il finale beffardo.
Yakuza movie in stile Miike, quindi nel quale a una componente di pura azione si accompagna una riflessione sull'amicizia, sull'amore e sulla famiglia. Anzi, il punto di maggiore interesse sono proprio i contatti che i personaggi hanno tra di loro, specie quelli tra il boss Muto e Seiji. Aggiunge però poco alla vastissima cinematografia del regista, malgrado un finale cinico e quel sottotesto malsano che spesso caratterizza i film di Miike.
MEMORABILE: Il geniale finale alternativo che cita quello di Dead or alive.
Takashi Miike HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Nel DVD giapponese del film è presente tra gli extra un finale alternativo che mostra Seiji emettere dal proprio corpo una palla di fuoco, mentre i suoi avversari esclamano «di nuovo!», riferimento questo al finale di Dead or Alive, diretto da Miike nel 1999, nel quale il personaggio interpretato da Takeuchi emetteva la stessa palla di fuoco che provocava un'esplosione nucleare.