Una serie sbarazzina che si lascia guardare con piacere. Si nota l'affiatamento degli attori e le storie raccontate si intrecciano efficacemente senza stancare. Sicuramente niente di nuovo all'orizzonte e spesso si capisce dove la trama voglia andare a parare. Si toccano comunque temi di dipendenza realmente radicati nella società odierna. Una spanna sopra tutti Sabrina Impacciatore. Nel complesso le attrici hanno il sopravvento sulla compagine maschile. Godibile.
Gradevole serie italiana, girata molto bene e dal ritmo spedito. Con Genovese stesso in sceneggiatura si riesce nell'impresa di recuperare le atmosfere del primo capitolo cinematografico, tralasciando gli sbandamenti del secondo. Si sorride spesso, le storie sono intricate e piacevolmente ricche di alti e bassi narrativi e con un ottimo cast affiatato, dai protagonisti fino ai personaggi secondari (spicca tra questi la spontaneità del sempre brillante Mattioli). La trama riesce pure a inserire argomenti audaci e inediti. Buono.
Paolo Kessisoglu HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
Inizialmente, il 10 gennaio 2018, è stato annunciato il rinnovo per una seconda stagione ma in seguito, a causa degli ascolti della prima stagione (passati dal 19% di share del debutto all'11% dell'ultimo episodio trasmesso), la rete ha deciso di cancellare la serie.