Il profumo delle campanule - Film (2003)

Il profumo delle campanule
Locandina Il profumo delle campanule - Film (2003)
Media utenti
Titolo originale: I Capture the Castle
Anno: 2003
Genere: drammatico (colore)
Regia: Tim Fywell

Cast completo di Il profumo delle campanule

Note: Il film è tratto dal libro "Ho un castello nel cuore" della scrittrice e drammaturga inglese Dodie Smith (1954).

Dove guardare Il profumo delle campanule in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il profumo delle campanule

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/02/25 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 7/02/25 11:27 - 4846 commenti

I gusti di Siska80

Protagonista e narratrice è la diciassettenne Cassandra, che vive in un maniero insieme alla sua bizzarra famiglia (i "Mortmain", cognome peraltro non casuale): fra dramma e umorismo, lo spettatore viene condotto per mano tra location splendide verso una vicenda che coinvolge una serie di bizzarri personaggi (ottimamente tratteggiati), ognuno dei quali ha qualcosa da raccontare. Il cast se la cava bene (anche se la migliore resta Garai), si sorride e ci si commuove, mentre il ritmo scorrevole permette una visione coinvolgente. A tratti ricorda "Il fantasma di Canterville" di Wilde.

Bill Nighy HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La cruna dell'agoSpazio vuotoLocandina L'amore fataleSpazio vuotoLocandina Fantasma dell'OperaSpazio vuotoLocandina Underworld
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.