Geniale peplum, raro mix di mitologico e fantascienza. Come nei film del suo compare Emimmo Salvi (Vulcano figlio di Giove, Il tesoro della foresta pietrificata, Le 7 fatiche di Alì Babà, Sinbad contro i 7 saraceni) con i quali questo condivide gran parte degli attori - inclusa la curvilinea cubana Bella Cortez, sorta di emulatrice di Chelo Alonso - pur con non molti mezzi ma un uso attento delle scenografie ed indovinate trovate da fumetto, Scarpelli riesce comunque a confezionare una pellicola dignitosa e divertente.
Unione tra peplum e fantascienza etica in cui a prevalere è quest’ultima: non solo per le suggestioni che il nome Metropolis crea, ma anche per la tracotanza prometeica della tecnica che ardisce a sfidare la Natura anelando all’immortalità. Il peplum lascia invece traccia nella figura dell’eroe Gordon Mitchell e nelle prove di forza e coraggio cui viene sottoposto e in qualche stacchetto di leggiadre danze. Enfatico nella recitazione, povero nei mezzi e nelle scenografie – anch’esse ibride tra i due generi -, esplode nel travolgente tsunami finale.
MEMORABILE: Mitchell che abbatte il gigante a colpi di clava.
Il film si segnala per la novità assoluta dell'interessante commistione di diversi generi, unendo a una base peplum uno spunto da fantascienza e qualche piccola spruzzata di horror qua e là. Purtroppo l'interesse rimane tutto sulla carta, rovinato da un ritmo piuttosto lento, una scenografia a tratti ridicola e una recitazione deludente sotto tutti i punti di vista. La fotografia non è male, idem il finale con la sua morale modernissima e condivisibile. Ma il film non raggiunge comunque la sufficienza. Troppo noioso e tendente al finto. Inespresso.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoXtron • 28/06/12 15:34 Servizio caffè - 2129 interventi
Il dvd francese (con audio italiano) SNC/M6 Video ha una durata di 1h26m54s
Nello stesso disco è presente anche il film Ursus, il terrore dei kirghisi