Il gigante di Metropolis - Film (1961)

Il gigante di Metropolis

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Il gigante di Metropolis

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Curioso mix tra peplum e fantascienza che si rivela interessante soprattutto dal punto di vista scenografico (grazie anche alla bella fotografia che illumina i futuristici interni). Molto più che i celebrati costumi, infatti, sono le costruzioni dalle forme geometriche ben definite, le sale delimitate da porte ad apertura automatica e le curve che si vengono a creare, a disegnare un mondo di grande fascino che trasforma questa Metropolis (sorta di Atlantide risalente al 20.000. A.C.) in uno degli universi tipici del nostro cinema più bizzarro di quel tempo, in cui la fantasia degli scenografi era davvero ciò che poteva fare la differenza. Gordon Mitchell in calzoncini e petto gonfio...Leggi tutto sempre in evidenza arriva a Metropolis incrociando subito il tiranno locale, che per sbaragliarlo gli manda incontro nell'ordine un risibile gigante dallo sguardo neanderthaliano (e fortuna che Metropolis dovrebbe essere città ultraprogredita), una banda di pigmei imbestialiti e un raggio stordente. Niente da fare: Mitchell mette fuori causa tutti in pochi secondi e flirta con le donne del regno mentre il tiranno prosegue il suo esperimento (impiantare il cervello saggio di suo padre nel corpo giovanissimo di suo figlio!). Recitazione enfatica, armi curiosissime, fumi a coprire i pavimenti e (ahinoi) una lentezza disarmante che soprattutto nella prima parte fa procedere l'azione con passo pachidermico. Fortunatamente l'impianto visivo offre buone occasioni per distrarsi fino al cataclisma finale (anche qui clamorosamente “stirato”).

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Il gigante di Metropolis

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/11/10 DAL BENEMERITO R.F.E. POI DAVINOTTATO IL GIORNO 17/04/12
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

R.f.e. 24/11/10 19:28 - 816 commenti

I gusti di R.f.e.

Geniale peplum, raro mix di mitologico e fantascienza. Come nei film del suo compare Emimmo Salvi (Vulcano figlio di Giove, Il tesoro della foresta pietrificata, Le 7 fatiche di Alì Babà, Sinbad contro i 7 saraceni) con i quali questo condivide gran parte degli attori - inclusa la curvilinea cubana Bella Cortez, sorta di emulatrice di Chelo Alonso - pur con non molti mezzi ma un uso attento delle scenografie ed indovinate trovate da fumetto, Scarpelli riesce comunque a confezionare una pellicola dignitosa e divertente.

Homesick 31/07/13 11:17 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Unione tra peplum e fantascienza etica in cui a prevalere è quest’ultima: non solo per le suggestioni che il nome Metropolis crea, ma anche per la tracotanza prometeica della tecnica che ardisce a sfidare la Natura anelando all’immortalità. Il peplum lascia invece traccia nella figura dell’eroe Gordon Mitchell e nelle prove di forza e coraggio cui viene sottoposto e in qualche stacchetto di leggiadre danze. Enfatico nella recitazione, povero nei mezzi e nelle scenografie – anch’esse ibride tra i due generi -, esplode nel travolgente tsunami finale.
MEMORABILE: Mitchell che abbatte il gigante a colpi di clava.

Noodles 3/03/21 16:08 - 2655 commenti

I gusti di Noodles

Il film si segnala per la novità assoluta dell'interessante commistione di diversi generi, unendo a una base peplum uno spunto da fantascienza e qualche piccola spruzzata di horror qua e là. Purtroppo l'interesse rimane tutto sulla carta, rovinato da un ritmo piuttosto lento, una scenografia a tratti ridicola e una recitazione deludente sotto tutti i punti di vista. La fotografia non è male, idem il finale con la sua morale modernissima e condivisibile. Ma il film non raggiunge comunque la sufficienza. Troppo noioso e tendente al finto. Inespresso.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sant'Elena, piccola isolaSpazio vuotoLocandina Gli uomini non guardano il cieloSpazio vuotoLocandina Gli ultimi giorni di PompeiSpazio vuotoLocandina Costantino il Grande
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.