Film televisivo con niente da invidiare ai coevi prodotti catastrofici cinematografici. Qui si racconta di una foresta che prende fuoco a causa di un detenuto che vorrebbe evadere; da lì le fiamme si propagano ai centri vicini tra atti di eroismo e spettacolari riprese degli alberi infuocati. Indubbio il dispiego di mezzi (tra l'altro il produttore è Irwin Allen, che era avvezzo al genere) e le storie dei personaggi per quanto molto melò hanno una loro attrattiva. Nel cast si distingue ovviamente Borgnine, ma anche il giovane Estrada fa il suo. Buono.
Earl Bellamy HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
CuriositàBuiomega71 • 16/03/23 19:13 Pianificazione e progetti - 24791 interventi
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 27 giugno 1984) di Il colosso di fuoco: