La biografia di Sivori, eclissata da quella di Moretti, tradotta in immagini non può convincere: che senso ha utilizzare veri nomi e al contempo specificare che gli avvenimenti non corrispondono a realtà ? C'è forse il timore di rincorrere la verità , eternandola in tutta la propria autenticità ? Più della cronistoria calcistica è l'aspetto intimo nel film a risultare emozionante ed evocativo, mentre il finale chiude svogliatamente un progetto in cui non si è creduto appieno, non solo in fase di sceneggiatura.
I chilometrici filmati di repertorio in bianco e nero servono a rimpolpare la ricostruzione delle imprese del calciatore juventino Omar Sivori, che appare anche nei panni di se stesso (ma meno di quanto ci si aspetti), penalizzato da un doppiaggio fuori luogo. L'idea di contrapporlo a un calciatore fittizio chiamato Nanni Moretti (!) non riesce a valorizzare il racconto, perlopiù sterile e privo di emozioni. Nemmeno aver messo in campo una formazione di attori di tutto rispetto (Garrone, Girotti...), che si confondono nel grigiore generale, ha migliorato la situazione.
Enzo Battaglia HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.