Howling III: The marsupials - Film (1987)

Howling III: The marsupials
Media utenti
Titolo originale: Howling III: The marsupials
Anno: 1987
Genere: horror (colore)
Note: Aka: "The Marsupials: The Howling III"; "Hurlements III"; "Aullidos 3"; "Aullidos: El regreso"; "Wolfmen". Assieme all'ultimo capitolo (il settimo, ovvero Howling: New Moon Rising, 1995) è rimasto inedito in Italia.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/02/09 DAL BENEMERITO UNDYING
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 20/02/09 16:47 - 3809 commenti

I gusti di Undying

Già responsabile di Howling 2, Philippe Mora rimette mano alla serie dirigendo (e scrivendo) quello che rimane, ad oggi, l'episodio più ridicolo dell'intera saga. Ambientato in Australia s'accentra sulla ridicola comparsa d'una razza umana mutante che non ha, di certo, sembianze licantropiche. Uno studioso del fenomeno, infatti, s'innamora di una di queste creature dotate di marsupio e dall'aspetto simile al canguro. Ad aggravare ulteriormente il risultato finale contribuiscono le penose interpretazioni e gli approssimati effetti speciali. Da noi è rimasto inedito, assieme al settimo capitolo.
MEMORABILE: l'esclamazione di stupore, circostanziata con un "Oh... Jesus!"

Herrkinski 14/11/14 02:43 - 7846 commenti

I gusti di Herrkinski

Mora, già responsabile del mediocre secondo capitolo, ci riprova spostando l'azione in Australia, rendendo di fatto questo sequel un ozploitation. Fughiamo subito ogni dubbio: il film è forse peggio del precedente, indeciso com'è su che direzione prendere; non si capisce fino a che punto la ridicolaggine di certe scene sia voluta o meno e questa volta anche gli SPFX sembrano abbastanza scarsi. Vedibile solo per il ritmo discreto e per ammirare la misconosciuta Annesley, dotata di una bellezza inusuale e sorprendente; il resto è poca cosa.

Ryo 15/08/15 11:55 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Terzo capitolo, anche se non sembra far parte o essere legato in qualche modo ai due film precendenti. Questo polpettone trash, coraggiosamente, cerca di rivisitare il genere inserendo anziché i soliti lupi mannari, cani marsupiali mannari. La grettezza non è data tanto dagli effetti speciali, che a volte riescono pure a fare tenerezza, ma dalla regia e dalla sceneggiatura. Ma magari lo sguardo è volutamente poco serio.
MEMORABILE: Lo scheletro di mannaro che attacca i soldati; La premiazione degli oscar.

Barry Otto HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il vendicatoreSpazio vuotoLocandina Ballroom - Gara di balloSpazio vuotoLocandina AustraliaSpazio vuotoLocandina Mr. Nice guy
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Ciavazzaro • 17/12/09 11:59
    Scrivano - 5593 interventi
    Nicole Kidman fu considerata per il ruolo di Jeorba.

    Fonte:Imdb