Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Commedia senile che, come molto spesso accade, propone tre ottimi attori d'altri tempi i quali poco possono fare per risultare brillanti e simpatici ricorrendo alle solite freddure sulla terza età. I copioni in questi casi difficilmente aiutano, la verve non è per forza di cose più quella di un tempo e si punta così alla malinconia, che raccoglie vetusti spunti di riflessione e consente al cast di sfoggiare comunque il proprio valore.

I tre ultrasettantenni protagonisti sono Pierrot (Richard), Emile (Mitchell) e Antoine (Giraud), amici da una vita che si ritrovano per presenziare al funerale di Lucette, moglie di Antoine la quale, si scopre, cinquant'anni prima...Leggi tutto aveva avuto una relazione con Armand Garan-Servier (Guybet), un ricco vecchierello che vive oggi in Italia. Antoine, saputa la cosa, perde la testa e decide di partire alla volta del Belpaese imbracciando un fucile per farsi giustizia da sé, mentre gli altri due, accompagnati da Sophie (Pol), nipote incinta del cornuto "ex post", non possono che seguirlo per dissuaderlo dall'insano proposito.

L'incontro con Garan-Servier, ormai rimbambito e che tra i pochi ricordi conservati intatti ha giusto quello del suo antico amore Lucette (cosa che farà imbestialire Antoine), non potrà fornire un vero bersaglio; ci sarà invece da scoprire un segreto riguardante la strana signora che a quest’ultimo non aveva voluto vendere al tempo il proprio terreno impedendogli di aprire, nel paese francese dei tre amici, una grande area lavorativa che desse lavoro a tanti. Una donna da tutti detestata, presa in giro, odiata al punto da boicottarle la vendita della uova con cui sopravvive e da accusarla di non sa bene quali connivenze coi nazisti ("Cruccapolla", la chiamano). Un piccolo mistero che possa aggiungersi a un soggetto per il resto assai scarno.

La fase "on the road" si esaurisce in fretta, l'animo da vecchi sindacalisti dei tre che nell'enorme villa con piscina del ricco Grana-Servier vedono il simbolo di una classe sociale da combattere produce gag deboli, la presenza scenica della simpatica Alice Pol non basta a soccorrere un film troppo poco divertente per convincere. Magari anche suggestivo per la scelta di location solari che una fotografia coloratissima restituisce in tutto il suo splendore, ma che come commedia gira intorno a scene molto di rado in grado di infilare qualche battuta ragionata soddisfacente. Pierre Richard è l'unico che sembra metterci un po' di grinta ma gira quasi sempre a vuoto, Giraud gioca da leader dal momento in cui prende il fucile e parte agendo d'impulso, Mitchell fa da contorno senza mai lasciare il segno. Non si può d'altronde pretendere che i tre facciano fuoco e fiamme, considerata l'età. Meglio concentrarsi sulle piccole idee che danno un certo lustro al film, come la preziosa animazione con cui si ricostruisce il passato di "Cruccapolla". Colpo di scena telefonato nel finale.

Chiudi
TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/11/24 DAL DAVINOTTI
Mappa Sole voti
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.