Fragment of seeking - Corto (1946)

Fragment of seeking
Media utenti
Titolo originale: Fragment of seeking
Anno: 1946
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/09/21 DAL BENEMERITO CAESARS
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 27/09/21 10:18 - 3660 commenti

I gusti di Caesars

Secondo cortometraggio diretto da Harrington (ma il primo fu realizzato quattro anni prima, quando il nostro era appena sedicenne). Ha tutti i pregi (pochi in verità) e difetti tipici delle opere giovanili realizzate come saggio scolastico. Buono l'impiego di una fotografia in b/n che rimanda al cinema espressionista; per il resto non molto da segnalare: Harrington stesso assume il ruolo del protagonista, senza riuscire a convincere molto, mentre gli altri due interpreti non hanno modo di "risaltare". La trama è abbastanza banale e dallo svolgimento un po' monotono.

Pigro 31/05/23 10:14 - 9443 commenti

I gusti di Pigro

Trasfigurazione onirica del desiderio erotico nel momento adolescenziale di sospensione e confusione tra attrazione del femminile e accettazione dell’omosessualità. Il cortometraggio, in un tenue b/n, ci trasporta in ambienti quotidiani quasi metafisici, condizionati probabilmente dagli sperimentalismi di un Cocteau, in cui il giovane e triste protagonista insegue una bionda fino a successive rivelazioni non prive di nuances decadentiste e psicanalitiche. Belle immagini, bel ritmo sospeso, narrazione torbidamente efficace.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Universal horrorSpazio vuotoLocandina House of HarringtonSpazio vuotoLocandina Now you see him: The invisible man revealed!Spazio vuotoLocandina Fatty e Mabel a San Diego
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.