Pirotecnico tortilla western americano pro-indios, con un eterogeneo terzetto (Burt Reynolds fuorilegge mezzosangue, Raquel Welch guerrigliera mozzafiato e Jim Brown sceriffo tetragono) alle prese col cattivissimo generale Verdugo (Fernando Lamas). Dei nostri coevi western messicani ha le location in Almeria, il gusto per lo spettacolo, e parecchie facce note (J. M. Martin, Sambrell). Nei minuti iniziali breve, indimenticabile apparizione di Soledad Miranda.
La scuola leoniana impartisce le sue lezioni anche Oltreoceano: Gries ne assimila l’enfasi posta sulla violenza, la spiccata caratterizzazione dei personaggi (Brown, Lamas, Reynolds), le commistioni con ironia ed erotismo – la Welch blocca un convoglio con una doccia, la Miranda mostra fugacemente il seno – e la location spagnola, pur fotografata con un senso dello spazio tutto americano. La trama è resa difficoltosa da frequenti lentezze e punti morti, ma si ridesta nel gran finale con l’assalto al treno tra sparatorie, esplosioni e linciaggi. Ispirato allo sterminio Yaquis del 1912.
Western americano ma che si rifà molto a quelli italiani (sia per situazioni che per personaggi): il ritmo è abbastanza veloce e la coppia formata da Brown e Reynolds funziona; semmai la pecca sta in una storia scontata e che non riserva molte sorprese (anzi forse nemmeno una). Splendida la Welch, piacevoli i tocchi di umorismo.
In Messico all'inizio del Novecento, un mezzosangue rapinatore di banche a fin di bene e lo sceriffo nero che gli stava alle costole per arrestarlo sono costretti a far fronte comune contro uno spietato generale messicano impegnato nello sterminio degli indios... Western americano post-spaghetti che non presenta novità nella trama e neppure nei personaggi ma si fa seguire piacevolmente per il discreto ritmo e per il cast con Burt Reynolds, bello da vedere e molto adatto al ruolo, mentre la splendida Welch risulta poco attendibile come india barricadera.
Tipicamente americano nella valorizzazione del paesaggio, ma nella tematica politica, nell’inclinazione alla violenza e nella caratterizzazione dei personaggi si avverte l’influenza degli spaghetti western più impegnati. Sceneggiatura che non riserva particolari sorprese, ma sequenze d’azione spettacolari e ritmo alto. Reynolds e Brown adatti ai rispettivi ruoli di bandito che persegue l’ideale e granitico poliziotto, Lamas funziona nei panni dello spietato generale messicano del titolo, Raquel Welch è semplicemente la rivoluzionaria più bella mai ammirata sullo schermo.
MEMORABILE: L'inizio; Salvati dal plotone di esecuzione; La presa del fortino; L'assalto al treno; La battaglia finale.
Tom Gries HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.